Come utilizzare la pagina aziendale di LinkedIn per il coinvolgimento: Guida strategica completa

Il divario di coinvolgimento nelle pagine aziendali di LinkedIn Molti proprietari di agenzie e liberi professionisti affrontano una sfida comune: le loro pagine aziendali su LinkedIn ricevono molto meno...

Junaid Khalid
9 minuti di lettura
(aggiornato )

Il divario di coinvolgimento nelle pagine aziendali di LinkedIn

Molti proprietari di agenzie e liberi professionisti affrontano una sfida comune: le loro pagine aziendali su LinkedIn ricevono un coinvolgimento significativamente inferiore rispetto ai loro profili personali.

Questo divario di coinvolgimento non è casuale. Deriva dall'approccio alle pagine aziendali con la strategia sbagliata. Se gestita in modo efficace, una pagina aziendale può diventare una risorsa potente per la tua attività.

La maggior parte delle agenzie commette questi errori comuni:

  1. Utilizzo delle pagine aziendali solo per la trasmissione di annunci

  2. Pubblicazione di contenuti senza un piano di coinvolgimento

  3. Non sfruttare la rete collettiva del proprio team

  4. Utilizzo di una voce del marchio incoerente tra le interazioni

Questa guida ti aiuterà a trasformare la tua pagina aziendale da una brochure digitale a una piattaforma che genera coinvolgimento.

La gerarchia dell'engagement: cosa funziona davvero

Capire come l'algoritmo di LinkedIn valuta i diversi tipi di coinvolgimento è essenziale. Ecco una ripartizione dell'efficacia del coinvolgimento:

I commenti sono la forma di coinvolgimento più preziosa su LinkedIn. Segnalano all'algoritmo che il tuo contenuto ha scatenato una conversazione significativa, esattamente ciò che la piattaforma vuole promuovere.

Tuttavia, la semplice pubblicazione di contenuti e la speranza di ricevere commenti non funziona. Hai bisogno di un approccio strutturato.

Il framework di coinvolgimento della pagina aziendale a 3 pilastri

Dopo aver studiato le pagine aziendali di successo in vari settori, ho identificato tre pilastri chiave per un coinvolgimento efficace:

Pilastro 1: contenuti strategici che stimolano il coinvolgimento

La creazione di contenuti appositamente progettati per generare commenti è la base di qualsiasi strategia di successo per le pagine aziendali.

Tipi di contenuto che generano commenti:

  1. Riprese del settore e analisi delle tendenze

    • Esempio: "Riteniamo che le piattaforme no-code sostituiranno il 40% dello sviluppo tradizionale entro il 2027. Leader dell'agenzia, come vi state adattando?"
  2. Annunci supportati da dati

    • Esempio: "Il nostro ultimo lavoro con i clienti ha aumentato i tassi di conversione del 215%. Qual è la più grande conversione ottenuta di recente dal tuo team?"
  3. Vetrine tattiche

    • Esempio: "Abbiamo risolto questa sfida UX implementando un modulo conversazionale. Qual è il tuo approccio preferito per migliorare le conversioni dei moduli?"
  4. Riflettori puntati sulla squadra con ganci di esperienza

    • Esempio: "La nostra lead developer Jennifer condivide i suoi 3 migliori consigli sulle prestazioni di React in questo post. Qual è l'arma segreta React della tua squadra?"
  5. Storie di successo dei clienti che invitano al confronto

    • Esempio: "Abbiamo aiutato l'azienda X a raggiungere il risultato Y in soli Z giorni. Qual è stato il tuo giro d'affari più veloce con i clienti?"

Ogni esempio termina con una domanda specifica a cui è possibile rispondere e che invita a un input professionale. Questo formato di domanda aumenta notevolmente la probabilità di commento.

Pilastro 2: Strategia di commento proattivo

Le pagine aziendali di successo non aspettano l'engagement, ma lo creano attraverso un approccio sistematico.

Tattiche di implementazione:

  1. Il primo metodo di commento

Avere un membro del team designato pronto a pubblicare il primo commento sostanziale subito dopo aver pubblicato i contenuti dalla pagina aziendale.

Questo coinvolgimento iniziale rende gli altri più propensi a partecipare alla conversazione e segnala all'algoritmo di LinkedIn che vale la pena promuovere il tuo post.

  1. Il protocollo di amplificazione della squadra

Sviluppare un processo formale per il coinvolgimento del team con i contenuti aziendali:

  • Avvisa i membri del team quando vengono pubblicati nuovi contenuti

  • Fornisci modelli di commento suggeriti in linea con le competenze di ogni persona

  • Crea un programma di rotazione in modo che il coinvolgimento appaia naturale e sostenuto

  • Tieni traccia di quali membri del team generano il coinvolgimento più secondario

  1. L'approccio strategico di tagging

Tagga attentamente i partner, i clienti (con il permesso) o le figure del settore pertinenti che possono aggiungere valore alla conversazione.

Limita i tag a 1-3 persone per post e includi una domanda specifica relativa alla loro esperienza.

  1. La tecnica di continuazione della conversazione

Fai in modo che la tua pagina aziendale risponda ai commenti sui propri post, creando conversazioni multi-thread. Ciò aumenta la visibilità dei tuoi contenuti e dimostra una gestione attiva.

  1. La strategia di coinvolgimento esterno

La tua pagina aziendale dovrebbe commentare regolarmente:

  • Notizie di settore dalle principali pubblicazioni

  • Post di potenziali clienti

  • Aggiornamenti dai fornitori di servizi complementari

  • Leadership di pensiero da parte di figure del settore

Queste interazioni esterne creano visibilità per la tua pagina oltre il tuo pubblico esistente.

Pilastro 3: Voce coerente del marchio in tutte le interazioni

Mantenere una voce coerente del marchio diventa difficile quando più membri del team gestiscono la pagina aziendale. Ecco come risolvere questo problema:

  1. Documento sulle linee guida vocali

Crea una semplice linea guida vocale del marchio che specifichi:

  • Tono (professionale ma accessibile, tecnico ma chiaro, ecc.)

  • Lunghezza e struttura tipiche delle frasi

  • Quadri di risposta approvati per diversi tipi di commenti

  • Esempi di coinvolgimento buono e scarso

  1. Coerenza tecnologica della voce

Strumenti come L'estensione Chrome di LiGo Aiuta a mantenere la coerenza della voce:

  • Imparare la voce unica del marchio della tua azienda

  • Fornire suggerimenti di commenti generati dall'intelligenza artificiale che si allineano con il tono stabilito

  • Offrire più varianti per ogni opportunità di commento

  • Lavorare direttamente all'interno dell'interfaccia di LinkedIn

Benchmarking: come si presenta un buon coinvolgimento

Per misurare le prestazioni della pagina della tua azienda, utilizza queste metriche di benchmarking:

Monitora queste metriche mensilmente per misurare il miglioramento del coinvolgimento nella pagina della tua azienda.

Strumenti e flussi di lavoro per sistematizzare l'interazione con la pagina aziendale

Il flusso di lavoro dei commenti

  1. Scoperta : Trova conversazioni pertinenti utilizzando il sistema di notifica di LinkedIn o uno strumento di social listening

  2. Valutazione : Determina se la conversazione è in linea con il posizionamento del tuo marchio

  3. Composizione : Crea un commento prezioso e non promozionale

  4. Miglioramento : Aggiungi una domanda per incoraggiare un ulteriore dialogo

  5. Seguito : Imposta un promemoria per verificare la presenza di risposte e continuare la conversazione

Stack tecnologico per la gestione delle pagine aziendali

Una gestione efficace delle pagine aziendali trae vantaggio da questi strumenti:

  1. Generazione e pianificazione dei contenuti :

    • LiGo per l'ideazione e la creazione di contenuti mantenendo la voce del marchio

    • Calendari dei contenuti con proprietari di coinvolgimento designati

  2. Accelerazione del coinvolgimento :

    • L'estensione Chrome di LiGo per suggerimenti di commenti basati sull'intelligenza artificiale

    • Sistemi di notifica del team quando i commenti richiedono risposte

  3. Analisi e ottimizzazione :

    • Analisi native di LinkedIn per le metriche di base

    • Analisi LiGo per un'analisi più approfondita del modello di coinvolgimento

    • Revisioni periodiche del team delle interazioni con le migliori prestazioni

Esempi del mondo reale: pagine aziendali che stimolano il coinvolgimento

Caso di studio: Agenzia di sviluppo software

Un development shop di 15 persone ha migliorato il coinvolgimento nella pagina aziendale con queste azioni specifiche:

  1. Trasformazione dei contenuti :

    • Passaggio da annunci generici a presentazioni tecniche con domande specifiche

    • Creazione di una serie settimanale di "Dibattito tra sviluppatori" che affronta argomenti tecnologici controversi

  2. Attivazione del team :

    • Implementata una rotazione in cui 3 membri del team interagivano con ogni post

    • Utilizzo di LiGo per mantenere una voce coerente in tutti i commenti del team

  3. Impegno esterno :

    • Identificato 20 potenziali clienti e iniziato un coinvolgimento significativo sui loro post

    • Imposta un obiettivo di 10 commenti esterni a settimana dalla pagina dell'azienda

Risultati :

  • La percentuale di commenti è aumentata dallo 0,2% al 2,4% in 60 giorni

  • I follower della pagina sono cresciuti del 34% in 3 mesi

  • Due nuove richieste dei clienti direttamente attribuite al coinvolgimento sulla pagina aziendale

Caso di studio: Agenzia di marketing

Un'agenzia di marketing ha implementato queste modifiche per migliorare la pagina aziendale inattiva:

  1. Strategia dei contenuti :

    • Creato contenuti "POV di agenzia" sulle ultime notizie del settore

    • Risultati condivisi dei clienti con dettagli specifici sulla metodologia

  2. Processo di coinvolgimento :

    • Ha designato diversi membri del team come "esperti in materia" per diversi tipi di post

    • Utilizzo dell'estensione Chrome di LiGo per generare risposte on-brand a tutti i commenti

  3. Misurazione :

    • Monitorato quali commenti dei membri del team hanno generato il coinvolgimento più secondario

    • Testato diversi formati di commento per determinare l'approccio ottimale al coinvolgimento

Risultati :

  • La media dei commenti per post è aumentata da 2 a 17

  • La leadership senior ha dedicato il 60% in meno di tempo alla gestione dei social e ha ottenuto risultati migliori

  • Voce del marchio coerente mantenuta in tutte le interazioni

Il piano di coinvolgimento della pagina aziendale un'ora al giorno

Per i proprietari di agenzie e i marketer impegnati, ecco un piano giornaliero efficiente:

Questo approccio garantisce un coinvolgimento costante senza diventare opprimente.

Mantenere la voce del marchio su larga scala: il vantaggio della tecnologia

Man mano che la tua pagina aziendale cresce, mantenere una voce coerente diventa sempre più difficile. L'estensione Chrome di LiGo aiuta a risolvere questo problema attraverso:

  1. Apprendimento del modello vocale :

    • Analizza i tuoi contenuti esistenti per comprendere la voce del tuo marchio

    • Si adatta alla terminologia, alla struttura delle frasi e allo stile di comunicazione

  2. Generazione di commenti contestuali :

    • Crea commenti pertinenti in base al post che stai visualizzando

    • Fornisce molteplici opzioni che vanno dai toni professionali a quelli creativi

  3. Implementazione senza interruzioni :

    • Funziona direttamente all'interno dell'interfaccia di LinkedIn

    • Consente la pubblicazione o la personalizzazione di commenti con un clic

Questo approccio tecnologico garantisce che la tua pagina aziendale mantenga una voce coerente e professionale anche quando più membri del team contribuiscono al coinvolgimento.

Errori comuni di coinvolgimento nella pagina aziendale

Evita queste insidie comuni:

  1. La trappola dell'autopromozione

    • Pubblicare solo sui tuoi servizi e risultati

    • Soluzione: segui la regola 3:1: tre post che danno valore per ogni post promozionale

  2. Il problema del ritardo di risposta

    • Lasciare che i commenti rimangano per ore o giorni senza essere riconosciuti

    • Soluzione: configura le notifiche e designa un proprietario della risposta per ogni post

  3. La sindrome del commento generico

    • Pubblicare commenti vaghi come "Ottimo post!" o "Grazie per la condivisione"

    • Soluzione: utilizzare l'estensione Chrome di LiGo per generare commenti specifici e ponderati

  4. Il modello di pubblicazione incoerente

    • Pubblicare più volte una settimana, poi niente per settimane

    • Soluzione: creare un calendario dei post realistico e rispettarlo

  5. Il problema dell'ignoranza degli algoritmi

    • Pubblicazione in orari di scarso coinvolgimento

    • Soluzione: utilizza LiGo Analytics per identificare le finestre di pubblicazione ottimali per il tuo pubblico

Quando investire in una strategia avanzata per le pagine aziendali

La tua strategia di coinvolgimento dovrebbe corrispondere alle dimensioni e alle risorse della tua agenzia:

Misurazione del ROI derivante dall'interazione con la pagina aziendale

Per misurare l'impatto aziendale del tuo coinvolgimento su LinkedIn, monitora queste metriche:

  1. Metriche di traffico : Traffico di riferimento di LinkedIn verso il tuo sito web

  2. Metriche di conversione : Invio di moduli di contatto dal traffico di LinkedIn

  3. Metriche della pipeline : Offerte provenienti dall'interazione con la pagina aziendale di LinkedIn

  4. Metriche dei talenti : Applicazioni in entrata che citano la tua presenza su LinkedIn

Utilizza i parametri UTM su tutti i link condivisi dalla pagina della tua azienda per monitorare accuratamente queste metriche.

Passaggi successivi: implementazione della strategia di coinvolgimento sulla pagina aziendale

  1. Controlla il tuo attuale impegno Utilizzo del quadro di analisi comparativa

  2. Definisci la voce del tuo marchio e documentare le linee guida

  3. Crea un calendario dei contenuti di 30 giorni Concentrarsi sui post che generano commenti

  4. Stabilisci il protocollo di coinvolgimento del tuo team

  5. Implementare il supporto tecnologico con strumenti come LiGo

  6. Misura, ottimizza e ridimensiona Il tuo approccio

Una pagina aziendale LinkedIn ben gestita può contribuire in modo significativo alla visibilità, alla credibilità e agli sforzi di lead generation della tua agenzia.

Risorse correlate


Questo articolo fa parte della nostra roadmap di 30 giorni su Linkedin. Se hai appena iniziato su Linkedin, iniziamo dall'inizio:
Linkedin Growth: la roadmap completa per il 2025

Presenti anche nella settimana 2: Coinvolgimento su Linkedin: costruire connessioni reali

Conosci qualcuno che ha bisogno di leggere questo? Condividilo con loro:

Junaid Khalid

Informazioni sull'autore

Ho aiutato 50.000+ professionisti a costruire un marchio personale su LinkedIn attraverso i miei contenuti e prodotti e ho consultato direttamente dozzine di aziende nella creazione di un marchio fondatore e di un programma di advocacy dei dipendenti per far crescere la loro attività tramite LinkedIn