Come aggiungere link ai post di LinkedIn (e farli risaltare)

L'aggiunta di link ai tuoi post su LinkedIn potrebbe sembrare semplice, ma c'è un'arte strategica che molti proprietari e fondatori di agenzie trascurano. Con la tecnologia di LinkedIn...

Junaid Khalid
10 minuti di lettura
(aggiornato )

L'aggiunta di link ai tuoi post su LinkedIn potrebbe sembrare semplice, ma c'è un'arte strategica che molti proprietari e fondatori di agenzie trascurano. Con l'algoritmo di LinkedIn che spesso deprioritizza i post contenenti link esterni, sapere come incorporarli in modo efficace può avere un impatto significativo sulle prestazioni dei tuoi contenuti.

Questa guida completa copre tutto, dall'inserimento di link di base alle tattiche avanzate che assicurano che i tuoi contenuti collegati si distinguano e promuovano un coinvolgimento significativo.

La sfida dei link di LinkedIn: perché è importante

Il rapporto di LinkedIn con i link esterni è complicato. La piattaforma preferisce naturalmente mantenere gli utenti all'interno del suo ecosistema piuttosto che inviarli altrove. Questo crea una sfida unica per i proprietari e i fondatori di agenzie che hanno bisogno di indirizzare il traffico verso i loro siti web, casi di studio o pagine di servizio.

Le recenti modifiche all'algoritmo hanno reso questo atto di bilanciamento ancora più critico. La ricerca mostra che i post contenenti link esterni ricevono in genere il 20-50% in meno di copertura organica rispetto ai contenuti privi di link. Per i professionisti impegnati a gestire la propria presenza su LinkedIn, comprendere queste dinamiche è essenziale per mantenere la visibilità pur continuando a generare traffico prezioso.

Come discusso nel nostro Guida agli algoritmi di LinkedIn , il sistema di classificazione della piattaforma cerca specificamente gli URL esterni e può limitare la distribuzione dei contenuti che tentano di portare gli utenti fuori dalla piattaforma.

Metodi di base: come aggiungere link ai post di LinkedIn

Esistono tre modi principali per includere i link nei tuoi post su LinkedIn, ognuno con vantaggi distinti:

Metodo 1: inserimento diretto del collegamento

L'approccio più semplice è semplicemente incollare un URL direttamente nel tuo post:

  1. Crea un nuovo post dal tuo feed LinkedIn

  2. Digita o incolla il tuo URL nel testo del post

  3. Attendi che LinkedIn generi una scheda di anteprima (in genere ci vogliono 5-10 secondi)

  4. Una volta visualizzata l'anteprima, puoi facoltativamente eliminare il testo dell'URL dal tuo post

  5. Aggiungi il testo di accompagnamento e pubblica

Nota importante: La generazione di anteprima di LinkedIn a volte è incoerente. Se non viene visualizzata alcuna anteprima dopo 15 secondi, prova ad aggiornare la pagina e riprova.

Metodo 2: metodo del pulsante "Aggiungi un collegamento"

LinkedIn offre un pulsante dedicato per l'aggiunta di link:

  1. Inizia a creare un nuovo post

  2. Fai clic sull'icona "Aggiungi un collegamento" (simbolo della catena) nella barra degli strumenti per la creazione del post

  3. Incolla il tuo URL nel campo popup e fai clic su "Applica"

  4. LinkedIn genererà automaticamente una scheda di anteprima

  5. Completa il tuo post con un testo pertinente e pubblicalo

Questo metodo a volte produce schede di anteprima più affidabili rispetto all'incollaggio diretto.

Metodo 3: strategia di collegamento ai commenti

Una soluzione popolare per il trattamento dei link da parte dell'algoritmo di LinkedIn:

  1. Crea il tuo post senza alcun link

  2. Pubblica il post

  3. Commenta immediatamente il tuo post con il link

  4. Facoltativamente, aggiungi del testo nel tuo post come "Link nei commenti" per indirizzare i lettori

Questo approccio riceve spesso una portata maggiore poiché il post principale non contiene link esterni, ma richiede un passaggio in più per i lettori per trovare il tuo link. Secondo il nostro Guida alla strategia dei contenuti di LinkedIn , questo metodo può aumentare la visibilità dei post fino al 30%.

Strategie avanzate per il massimo impatto sui collegamenti

Per i proprietari e i fondatori di agenzie che hanno bisogno dei loro link per funzionare, queste tattiche avanzate possono migliorare significativamente le percentuali di clic e il coinvolgimento.

La tecnica del "Curiosity Gap"

Piuttosto che dichiarare esplicitamente cosa contiene il tuo link, crea curiosità:

Ho appena pubblicato un case study che mostra come abbiamo aiutato un'agenzia di software ad aumentare i lead qualificati del 317% in 60 giorni.

La parte più sorprendente è stata quale formato di contenuto di LinkedIn ha guidato l'80% di questi risultati.

Link nei commenti per coloro che sono interessati alla ripartizione completa. 

Questo approccio sfrutta i principi psicologici della curiosità per aumentare le percentuali di clic. Ricerca sulla psicologia dei contenuti mostra che la creazione di lacune informative motiva i lettori a cercare una chiusura attraverso il clic.

Il metodo "Anteprima valore"

Invece di creare mistero, fornisci una preziosa anteprima di ciò che i lettori otterranno:

Abbiamo appena aggiornato la nostra guida sulla lead generation di LinkedIn per le agenzie di software.

Imparerai:
• La sequenza a 3 post che genera costantemente le richieste
• Quali analisi prevedono effettivamente le conversioni dei clienti
• Come automatizzare il 70% del tuo flusso di lavoro su LinkedIn

Guida completa collegata nei commenti qui sotto. 

Questo metodo funziona dimostrando un valore chiaro prima di chiedere il clic. Per ulteriori esempi di formattazione, consulta il nostro Guida alla formattazione dei post di LinkedIn .

L'approccio della "riprova sociale"

Incorpora testimonianze o risultati per creare credibilità prima di condividere il tuo link:

"Abbiamo implementato la tua strategia LinkedIn il mese scorso e abbiamo già chiuso due progetti da $ 20K+." - Messaggio effettivo del cliente che ho ricevuto ieri.

Ho documentato il nostro processo esatto per le agenzie di software che cercano di generare risultati simili.

Link nei commenti per chi fosse interessato. 

Questa tecnica crea fiducia attraverso la convalida di terze parti, aumentando la probabilità di clic sui link. Nostro guida su LinkedIn per i proprietari di agenzie fornisce altri esempi di prova sociale efficace nei contenuti di LinkedIn.

Ottimizzazione delle anteprime dei link per un maggiore coinvolgimento

La scheda di anteprima che appare con il tuo link influisce in modo significativo sulle percentuali di clic. Ecco come ottimizzare queste anteprime:

Ottimizzazione delle immagini

Le schede di anteprima di LinkedIn funzionano meglio con immagini che:

  • Usa un rapporto di aspetto 1,91:1 (1200 x 627 pixel)

  • Presenta un testo minimo (le immagini con un contenuto di testo spesso hanno prestazioni scarse)

  • Includi elementi visivi ad alto contrasto che rimangono chiari quando vengono ridimensionati

  • Evita la fotografia stock a favore di grafica originale o immagini autentiche

Per ulteriori informazioni sulla creazione di immagini accattivanti, consulta la nostra guida su Ottimizzazione dei banner e delle immagini di LinkedIn .

Ottimizzazione del titolo e della descrizione

LinkedIn estrae questi elementi dai metadati della tua pagina. Per prestazioni ottimali:

  1. Mantieni i titoli sotto i 60 caratteri per evitare troncamenti

  2. Usa un linguaggio orientato all'azione nelle descrizioni

  3. Assicurati che i metadati includano parole chiave pertinenti

  4. Testa l'anteprima del tuo link utilizzando il creatore di post di LinkedIn prima di pubblicarlo

Se l'anteprima non viene visualizzata correttamente, strumenti come Ispettore postale di LinkedIn può aiutare a risolvere i problemi relativi ai metadati.

Strategie di posizionamento dei link per il massimo numero di clic

La posizione del link all'interno del post può influire in modo significativo sulle prestazioni:

Posizionamento del primo commento

Come accennato in precedenza, l'inserimento di link nel primo commento piuttosto che nel post principale spesso si traduce in una maggiore portata complessiva. Per questo approccio:

  1. Crea un post principale convincente che faccia riferimento a informazioni aggiuntive

  2. Commenta immediatamente con il tuo link dopo la pubblicazione

  3. Prendi in considerazione la possibilità di appuntare questo commento se il post riceve molte risposte

  4. Rispondi al coinvolgimento sia sul post principale che sul commento del link

Questa strategia è in linea con i risultati della Corte Costruzione del coinvolgimento su LinkedIn , il che dimostra che il coinvolgimento sia sui post che sui commenti amplifica la visibilità complessiva.

Posizionamento strategico del testo

Se includi il link direttamente nel tuo post, posizionalo strategicamente:

  • Posizionamento centrale : L'incorporamento dei link dopo aver stabilito il valore, ma prima della conclusione, spesso produce un coinvolgimento maggiore rispetto all'inserimento dei link all'inizio o alla fine

  • Menzioni multiple : Per i post più lunghi, menzionare più volte la disponibilità dei link (senza ripetere l'URL effettivo) può aumentare le percentuali di clic

Misurazione delle prestazioni e dell'ottimizzazione dei collegamenti

Per i proprietari di agenzie focalizzati sui risultati, misurare le prestazioni dei link è fondamentale:

Metriche chiave da monitorare

  1. Percentuale di clic (CTR) : La percentuale di persone che hanno visto il tuo post e hanno cliccato sul link

  2. Rapporto di coinvolgimento : Prestazioni dei post con link rispetto ai contenuti senza link

  3. Azioni di conversione : Quale percentuale di clic sul link si traduce in azioni significative sulla pagina di destinazione

Nostro Guida alla gerarchia di analisi di LinkedIn fornisce un quadro di riferimento per misurare queste metriche nelle diverse fasi della crescita di LinkedIn.

Framework di test A/B

Testare sistematicamente diversi approcci:

  1. Prova lo stesso link con diversi formati di post (link diretto vs. link di commento)

  2. Prova varie immagini di anteprima con testo identico

  3. Confrontare diversi tempi di pubblicazione per il contenuto del link

  4. Sperimenta con varie formulazioni di invito all'azione

Per un approccio ai test basato sui dati, consulta la nostra guida su come utilizzare l'analisi per migliorare la tua strategia di contenuti su LinkedIn .

In che modo LiGo migliora la strategia di link di LinkedIn

Per i proprietari e i fondatori di agenzie, LiGo offre funzionalità specifiche che ottimizzano la condivisione dei link su LinkedIn:

Monitoraggio automatizzato delle prestazioni dei collegamenti

Di LiGo Dashboard di analisi Ti aiuta a identificare quali approcci di condivisione dei link generano il massimo coinvolgimento per il tuo pubblico specifico. La piattaforma analizza i modelli dei tuoi post per consigliare strategie ottimali di posizionamento dei link.

Gli AI Insights di LiGo ti offrono informazioni dettagliate sul tipo di contenuto che funziona.

Modelli di post ottimizzati per i link

LiGo fornisce modelli personalizzabili progettati specificamente per i post contenenti link, con formati che hanno dimostrato di mantenere un'elevata portata nonostante le preferenze dell'algoritmo di LinkedIn. Nostro Funzionalità dei temi di contenuto Ti consente di salvare e riutilizzare i formati di condivisione dei link più efficaci.

Pianificazione intelligente per i post con link

La piattaforma può programmare automaticamente i post contenenti link per i momenti in cui il tuo pubblico è più ricettivo a fare clic su contenuti esterni, in base ai dati storici di coinvolgimento. La nostra ricerca sul il momento migliore per pubblicare su LinkedIn mostra che la tempistica può influire in modo significativo sulle percentuali di clic dei link.

LiGo Analytics mostra i tempi ottimali per la pubblicazione in base ai dati dell'utente.

Errori comuni di collegamento da evitare

Molti professionisti minano le prestazioni dei loro link con questi errori comuni:

1. Uso eccessivo dei link

La condivisione di troppi post di link in successione può far sì che l'algoritmo di LinkedIn riduca la tua portata complessiva. Esperti di algoritmi di LinkedIn Si consiglia di mantenere un mix di contenuti equilibrato con non più del 20-30% di post contenenti link esterni.

2. Contesto insufficiente

Il semplice inserimento di un link con una spiegazione minima non dà ai lettori alcun motivo convincente per fare clic. Fornisci sempre un contesto che stabilisca un valore chiaro, come indicato nel nostro guida alla creazione di post coinvolgenti su LinkedIn .

3. Scarsa ottimizzazione mobile

Oltre il 60% della navigazione su LinkedIn avviene su dispositivi mobili. Controlla sempre come appaiono le anteprime dei tuoi link sui dispositivi mobili prima di pubblicarle. Ciò è particolarmente importante per Post carosello di LinkedIn che includono più collegamenti o elementi visivi.

4. Trascurare il tracciamento dei collegamenti

Senza parametri UTM o monitoraggio adeguati, non è possibile misurare quali strategie di link di LinkedIn stanno effettivamente generando risultati. Implementa un tracciamento corretto per tutti i collegamenti importanti.

Caso di studio: Strategia di collegamento del proprietario dell'agenzia

Il proprietario di un'agenzia nel settore del marketing digitale ha implementato un approccio strategico di condivisione dei link utilizzando LiGo:

  1. Hanno creato un tema di contenuto specifico per i post promozionali con link

  2. Ogni post promozionale seguiva una formula: il valore prima di tutto, il divario di curiosità, il link nei commenti

  3. Hanno utilizzato l'analisi di LiGo per identificare i tempi di pubblicazione ottimali per i contenuti dei link

  4. Hanno testato diverse immagini di anteprima per lo stesso link per massimizzare le percentuali di clic

Risultati:

  • 47% di copertura in più sui post promozionali utilizzando l'approccio "link nei commenti"

  • Percentuale di clic 3,2 volte superiore sui link con immagini di anteprima ottimizzate

  • Tasso di conversione del 28% dai clic sui link alle prenotazioni di consulenza

Conclusione: condivisione strategica dei collegamenti per la crescita delle agenzie

Per i proprietari e i fondatori di agenzie, la condivisione efficace dei link su LinkedIn non riguarda solo l'implementazione tecnica, ma anche una comunicazione strategica che rispetti sia l'algoritmo della piattaforma che l'attenzione del pubblico.

L'approccio di maggior successo combina:

  • Contenuti ponderati che forniscono valore autonomo

  • Posizionamento strategico dei link che funziona con, non contro, le preferenze di LinkedIn

  • Test e ottimizzazioni coerenti basati sui dati sulle prestazioni

  • Attenzione alla qualità piuttosto che alla quantità nella tua strategia di condivisione dei link

Implementando queste tecniche, puoi indirizzare efficacemente il traffico da LinkedIn ai tuoi contenuti importanti, mantenendo un forte coinvolgimento e visibilità sulla piattaforma stessa.

Ricorda che l'algoritmo di LinkedIn continua ad evolversi, rendendo essenziale l'adattamento continuo. Ciò che funziona oggi potrebbe aver bisogno di essere perfezionato domani, evidenziando l'importanza di rimanere aggiornati con i cambiamenti della piattaforma e analizzare costantemente i risultati.

Pronto a ottimizzare la tua strategia di link su LinkedIn con strumenti basati sull'intelligenza artificiale? Prova LiGo oggi stesso e scopri come i nostri temi di contenuto e le analisi possono aiutarti a indirizzare più traffico dai tuoi contenuti LinkedIn.

Risorse correlate

Vuoi massimizzare la tua strategia di contenuti su LinkedIn oltre i link? Dai un'occhiata a queste guide correlate:

Conosci qualcuno che ha bisogno di leggere questo? Condividilo con loro:

Junaid Khalid

Informazioni sull'autore

Ho aiutato 50.000+ professionisti a costruire un marchio personale su LinkedIn attraverso i miei contenuti e prodotti e ho consultato direttamente dozzine di aziende nella creazione di un marchio fondatore e di un programma di advocacy dei dipendenti per far crescere la loro attività tramite LinkedIn