Guida alle dimensioni dei post carosello di LinkedIn [2025]: dimensioni, formati e best practice

I post carosello di LinkedIn sono diventati uno dei formati di contenuto più coinvolgenti sulla piattaforma, con studi che dimostrano che generano un coinvolgimento 3-5 volte superiore rispetto a stand...

Junaid Khalid
8 minuti di lettura
(aggiornato )

I post carosello di LinkedIn sono diventati uno dei formati di contenuto più coinvolgenti della piattaforma, con studi che dimostrano che generano un coinvolgimento 3-5 volte superiore rispetto ai post standard. Tuttavia, la creazione di caroselli visivamente accattivanti richiede la comprensione delle specifiche tecniche e delle migliori pratiche di progettazione.

Questa guida completa copre tutto ciò che devi sapere sulle dimensioni del carosello di LinkedIn, sui requisiti dei file e sulle strategie di progettazione per creare post carosello professionali e ad alte prestazioni nel 2025.

Cosa sono i post carosello di LinkedIn?

I post carosello di LinkedIn sono contenuti a scorrimento multi-slide creati caricando file di documenti (PDF, PowerPoint o Word) sul tuo post di LinkedIn. Ti consentono di raccontare una storia più completa rispetto a una singola immagine o a un post di testo, rendendoli ideali per:

  • Presentazione di casi di studio

  • Presentazione delle visualizzazioni dei dati

  • Condivisione di guide dettagliate

  • Evidenziazione delle caratteristiche del prodotto

  • Spiegazione di concetti complessi

  • Riutilizzo di contenuti di lunga durata

Dimensioni e specifiche del carosello di LinkedIn

Dimensioni consigliate (2025)

Per una visualizzazione ottimale su tutti i dispositivi, utilizza queste dimensioni:

Il formato quadrato (1:1) è il più versatile, in quanto viene visualizzato in modo uniforme su desktop e dispositivi mobili.

Specifiche dei file

Requisiti tecnici

  • Risoluzione : 300 DPI minimo per una qualità professionale

  • Modalità colore : RGB (non CMYK, che è per la stampa)

  • Testo : Testo vettoriale per la massima chiarezza

  • Zona sicura : Mantieni i contenuti importanti lontani del 15% dai bordi

  • Denominazione dei file : Usa un nome descrittivo senza caratteri speciali

Come creare un post carosello su LinkedIn

Metodo 1: caricare un documento esistente

  1. Inizia un nuovo post su LinkedIn

  2. Fai clic sull'icona del documento nella barra degli strumenti per la creazione del post

  3. Seleziona il tuo documento PDF, PowerPoint o Word

  4. Aggiungi un titolo e una descrizione accattivanti

  5. Completa il tuo post con testo e hashtag pertinenti

  6. Fai clic su "Pubblica"

Metodo 2: crea un carosello personalizzato da zero

In PowerPoint:

  1. Creare una nuova presentazione

  2. Imposta le dimensioni della diapositiva sul formato che preferisci (File → Imposta pagina → Personalizzato)

  3. Progetta le tue diapositive con un branding coerente

  4. Salva come PDF per la migliore qualità

  5. Carica su LinkedIn seguendo il Metodo 1

In Canva:

  1. Seleziona il modello "Presentazione"

  2. Imposta dimensioni personalizzate (1080×1080 px per quadrato)

  3. Crea le tue diapositive con gli strumenti di Canva

  4. Scarica come PDF

  5. Carica su LinkedIn seguendo il Metodo 1

In Adobe InDesign:

  1. Creare un nuovo documento con più pagine

  2. Imposta le dimensioni della pagina sulle dimensioni preferite

  3. Progetta i tuoi contenuti con uno stile coerente

  4. Esporta come PDF con il preset "Stampa di alta qualità"

  5. Carica su LinkedIn seguendo il Metodo 1

Best practice per la progettazione del carosello

Coerenza visiva

  • Usa gli stessi colori di sfondo, caratteri e stile in tutte le diapositive

  • Mantieni una struttura di layout coerente

  • Creare un tema visivo che collega tutte le diapositive

  • Usa lo stesso filtro/stile di modifica per tutte le immagini

Formattazione dei contenuti

  • Limita il testo a 2-3 punti chiave per diapositiva

  • Usa caratteri grandi e leggibili (minimo 24pt nel tuo programma di progettazione)

  • Includi ampio spazio bianco intorno al testo e alle immagini

  • Posiziona il tuo logo in modo coerente su ogni diapositiva (in genere in basso a destra)

Strategie di coinvolgimento

  • Usa la prima diapositiva come una forte "copertina" con un titolo che attiri l'attenzione

  • Aggiungere i numeri delle diapositive (ad esempio, "1/7") per visualizzare l'avanzamento

  • Includi un chiaro invito all'azione nella diapositiva finale

  • Crea un flusso naturale tra le diapositive che incoraggia lo scorrimento

Errori comuni del carosello di LinkedIn da evitare

Errori tecnici

  • Dimensioni incoerenti : Ogni diapositiva deve avere dimensioni identiche

  • Immagini a bassa risoluzione : Le immagini sfocate o pixelate appaiono poco professionali

  • Documenti scansionati : creano problemi di accessibilità e hanno un aspetto poco professionale

  • Troppe diapositive : Mentre LinkedIn consente fino a 300 diapositive, 5-12 diapositive sono ottimali per il coinvolgimento

Errori di progettazione

  • Scivoli sovraffollati : Troppo testo rende illeggibili i caroselli

  • Scarso contrasto : Il testo che si fonde con gli sfondi riduce la leggibilità

  • Caratteri minuscoli : Il testo piccolo è difficile da leggere, soprattutto sui dispositivi mobili

  • Animazioni complesse : Questi non si traducono in formato PDF

  • Branding incoerente : Colori e stili variabili creano un'esperienza disarticolata

Modelli di carosello di LinkedIn

Modello formato quadrato (1080×1080 px)

Questo formato versatile funziona bene su tutti i dispositivi ed è ideale per:

  • Casi di studio

  • Visualizzazione dei dati

  • Spiegazioni del processo

  • Caratteristiche principali

Struttura del modello:

  • Diapositiva 1: Titolo in grassetto + immagine di supporto

  • Diapositive 2-5: contenuto principale con layout coerente

  • Diapositiva finale: Riepilogo + invito all'azione

Modello in formato verticale (1080×1350 px)

Questo formato ottimizzato per i dispositivi mobili offre più spazio verticale e funziona bene per:

  • Guide passo passo

  • Confronti prima/dopo

  • Raccolte di preventivi

  • Vetrine dei prodotti

Struttura del modello:

  • Diapositiva 1: Elemento visivo + titolo efficace

  • Diapositive 2-6: Contenuto con struttura superiore/inferiore

  • Diapositiva finale: CTA con informazioni di contatto

Modello in formato orizzontale (1280×720 px)

Questo formato è ideale per la visualizzazione desktop e funziona bene per:

  • Contenuti in stile presentazione

  • Spiegazioni dettagliate

  • Presentazioni della timeline

  • Ampi oggetti visivi o grafici

Struttura del modello:

  • Diapositiva 1: Diapositiva del titolo con una chiara introduzione all'argomento

  • Diapositive 2-7: Contenuto con struttura sinistra/destra

  • Diapositiva finale: Riepilogo e prossime tappe

Tecniche avanzate di ottimizzazione del carosello

Ottimizzazione della diapositiva di copertina

La prima diapositiva è fondamentale in quanto determina se gli utenti scorreranno il carosello:

  • Usa un titolo convincente (5-7 parole)

  • Includi la frase "Scorri per vedere di più" o un messaggio simile

  • Presenta un'immagine pertinente e di alta qualità

  • Aggiungi un indicatore visivo (come una freccia) che punta a destra

  • Includi il numero totale di diapositive (ad esempio, "1/8")

Struttura narrativa

Caroselli efficaci raccontano una storia completa. Utilizza questi framework di narrazione:

  1. Problema-Soluzione-Beneficio :

    • Diapositive 1-2: Identificare un problema

    • Diapositive 3-4: Presenta la tua soluzione

    • Diapositive 5-6: Mostrare i vantaggi

    • Diapositiva finale: Invito all'azione

  2. Narrazione dei dati :

    • Diapositiva 1: Statistica o scoperta sorprendente

    • Diapositive 2-4: Supporto dei punti dati

    • Diapositive 5-6: Implicazioni e approfondimenti

    • Diapositiva finale: Conclusioni e prossimi passi

  3. Quadro delle procedure :

    • Diapositiva 1: Cosa imparerà il lettore

    • Diapositive 2-6: Procedura passo dopo passo

    • Diapositiva finale: Risultati e CTA

Ottimizzazione del testo

Per la massima leggibilità:

  • Limita i titoli a 40-60 caratteri

  • Mantieni il corpo del testo al di sotto dei 120 caratteri per diapositiva

  • Usa i punti elenco per una facile scansione

  • Utilizza la regola dei 3 secondi: se la lettura richiede più di 3 secondi, semplifica

Ottimizzazione mobile

Poiché circa il 57% dei contenuti di LinkedIn viene visualizzato su dispositivi mobili:

  • Testa il tuo carosello su dispositivi mobili prima di pubblicarlo

  • Mantieni il testo lontano dai bordi (margine minimo del 15%)

  • Usa caratteri che rimangono leggibili a dimensioni ridotte (consigliato il sans-serif)

  • Assicurati che tutti i grafici siano semplificati per gli schermi di piccole dimensioni

Misurazione delle prestazioni del carosello

LinkedIn fornisce diverse metriche per valutare l'efficacia del carosello:

  • Clic sul documento : Numero di volte in cui gli utenti hanno fatto clic per visualizzare il carosello

  • Percentuale di clic : Percentuale di persone che hanno cliccato dopo aver visto il tuo post

  • Impressioni per diapositiva : Quante persone hanno visualizzato ogni singola diapositiva

  • Media delle diapositive visualizzate : fino a che punto gli utenti scorrono in genere il carosello

Per un'analisi più approfondita, tenere traccia di:

  • Quale scivolo subisce il dislivello più alto

  • Correlazione tra lunghezza del carosello e coinvolgimento

  • Differenze di prestazioni tra i formati quadrato, verticale e orizzontale

Strumenti per la creazione di caroselli LinkedIn professionali

Strumenti di progettazione:

  • Canva Pro : Offre modelli di carosello LinkedIn con dimensioni corrette

  • Adobe InDesign : Strumento di progettazione di livello professionale per layout complessi

  • Punto di forza : Interfaccia familiare con buone opzioni di esportazione

  • Presentazioni Google : Opzione gratuita con funzionalità di collaborazione

Strumenti specializzati per carosello:

  • La piattaforma per la creazione di contenuti di LiGo : Include modelli di carosello LinkedIn ottimizzati per il coinvolgimento

  • Eroe del carosello : Costruito appositamente per la creazione di caroselli sui social media

  • Diapositiva : Specializzato nella visualizzazione dei dati per caroselli

Risorse correlate

Per migliorare la tua strategia complessiva di contenuti LinkedIn oltre ai caroselli, esplora queste guide correlate:

Hai bisogno di aiuto per creare caroselli LinkedIn coinvolgenti che si allineino con la tua strategia di contenuti? LiGo ti aiuta a sviluppare contenuti coerenti che generano risultati. Scopri di più qui .


Questo articolo fa parte della nostra roadmap di 30 giorni su Linkedin. Se hai appena iniziato su Linkedin, iniziamo dall'inizio:
Linkedin Growth: la roadmap completa per il 2025

Presenti anche nella settimana 2: Coinvolgimento su Linkedin: costruire connessioni reali

Conosci qualcuno che ha bisogno di leggere questo? Condividilo con loro:

Junaid Khalid

Informazioni sull'autore

Ho aiutato 50.000+ professionisti a costruire un marchio personale su LinkedIn attraverso i miei contenuti e prodotti e ho consultato direttamente dozzine di aziende nella creazione di un marchio fondatore e di un programma di advocacy dei dipendenti per far crescere la loro attività tramite LinkedIn