7 formati di post su LinkedIn che hanno dimostrato di aumentare il coinvolgimento (con esempi)

In una piattaforma in cui il 99% degli utenti scorre ma non pubblica, il giusto formato di post su LinkedIn può essere la tua arma segreta per distinguerti. Per i proprietari di agenzie e...

Junaid Khalid
15 minuti di lettura
(aggiornato )

In una piattaforma in cui il 99% degli utenti scorre ma non pubblica, il giusto formato di post su LinkedIn può essere la tua arma segreta per distinguerti. Per i proprietari e i fondatori di agenzie, LinkedIn non è solo un altro social network: è un motore di sviluppo aziendale in grado di generare lead, stabilire autorità e costruire connessioni preziose. Questa guida completa illustra i sette formati di post di LinkedIn più efficaci nel 2025, completi di esempi e strategie di implementazione progettate specificamente per i professionisti impegnati.

Capire l'algoritmo di LinkedIn nel 2025

Prima di addentrarci in formati specifici, è fondamentale capire cosa premierà l'algoritmo di LinkedIn nel 2025. L'algoritmo della piattaforma si è evoluto per dare priorità ai contenuti che creano un coinvolgimento significativo e mantengono gli utenti sulla piattaforma più a lungo.

Fattori chiave dell'algoritmo

L'algoritmo di LinkedIn nel 2025 valuta i post in base a diversi fattori critici:

  1. Impegno anticipato: I post che ricevono un forte coinvolgimento entro la prima ora vengono spinti a connessioni di secondo e terzo grado, ampliando significativamente la portata. Secondo L'analisi di Hootsuite , i primi 60 minuti dopo la pubblicazione sono fondamentali per la visibilità.

  2. Qualità della conversazione: I commenti e le discussioni estese hanno più peso delle semplici reazioni. L'algoritmo favorisce i post che generano conversazioni significative piuttosto che solo i Mi piace, come indicato in La ricerca di Sprout Social .

  3. Tempo di permanenza: I contenuti che mantengono gli utenti coinvolti più a lungo hanno prestazioni migliori. Questo spiega perché formati come i caroselli e i video, che richiedono più tempo per essere consumati, spesso ricevono un trattamento preferenziale.

  4. Accantonamento valore: I post che offrono un valore pratico e immediato a segmenti di pubblico specifici tendono a ottenere risultati migliori rispetto ai contenuti generici.

Per i proprietari e i fondatori di agenzie, comprendere queste preferenze dell'algoritmo è fondamentale per sviluppare contenuti che non solo raggiungano il pubblico, ma risuonino davvero con loro.

1. Il formato della storia autentica

Le storie personali e autentiche si collocano costantemente tra i formati di post più coinvolgenti su LinkedIn. In un'epoca di contenuti aziendali raffinati, l'onestà cruda e cruda taglia il rumore e crea connessioni emotive.

Perché funziona

Le storie autentiche funzionano perché umanizzano il tuo percorso professionale e rendono la tua esperienza riconoscibile. Quando si condividono le vulnerabilità con le vittorie, si crea una connessione emotiva che incoraggia il coinvolgimento.

Nel 2025, gli utenti di LinkedIn sono sempre più alla ricerca di voci autentiche piuttosto che di contenuti perfettamente rifiniti. Per i proprietari e i fondatori di agenzie, lo storytelling autentico ti posiziona come una persona reale con esperienze reali, rendendo i potenziali clienti più a loro agio nel contattarli.

Struttura del formato

Io [azione/situazione inaspettata] che [ha sfidato la saggezza convenzionale].

Ecco cosa è successo:
[Breve storia con dettagli specifici]

Cosa ho imparato:
[Punto chiave che fornisce valore al lettore]

Come ha cambiato il mio approccio:
[Applicazione pratica]

Qualcun altro ha sperimentato qualcosa di simile? 

Esempio

Ho licenziato il nostro più grande cliente il mese scorso.

Rappresentavano il 40% delle nostre entrate, ma il loro costante slittamento dell'ambito e i maltrattamenti del team ci costavano più di quanto valesse il contratto.

Andarsene è stato terrificante, ma ecco cosa è successo:
- Il morale della squadra è subito migliorato
- Abbiamo colmato il divario con 3 clienti più piccoli che rispettano i nostri limiti
- I nostri margini di profitto sono aumentati del 15%

La lezione? A volte allontanarsi dalle entrate tossiche è la migliore decisione aziendale che puoi prendere.

Ti è mai capitato di dover prendere una decisione difficile che alla fine ha avvantaggiato la tua attività? 

Migliori pratiche

  • Concentrati su un momento o una decisione specifica piuttosto che sull'intero percorso

  • Includi dettagli e risultati specifici per aggiungere credibilità

  • Assicurati che ci sia una lezione o un insegnamento prezioso

  • Termina con una domanda per incoraggiare i commenti

  • Mantieni i paragrafi brevi e scansionabili

2. Contenuti dietro le quinte

Le persone sono naturalmente curiose di sapere come funzionano le cose. I contenuti dietro le quinte soddisfano questa curiosità offrendo scorci sulle operazioni, la metodologia o la vita lavorativa quotidiana della tua agenzia.

Perché funziona

I contenuti dietro le quinte funzionano perché creano un senso di esclusività, come se il tuo pubblico avesse un accesso speciale a informazioni non disponibili per tutti. Questo formato crea fiducia dimostrando trasparenza e aiuta i potenziali clienti a comprendere il tuo processo prima di lavorare con te.

Per i proprietari di agenzie, i contenuti dietro le quinte possono demistificare i servizi e mostrare l'esperienza del team senza vendere esplicitamente.

Struttura del formato

Ecco qualcosa che la maggior parte delle persone non vede riguardo [al processo industriale]:
[Intuizione o immagine sorprendente]

La realtà di [processo] è:
[Prospettiva onesta che sfida le ipotesi]

Perché lo facciamo in questo modo:
[Spiegazione che dimostra competenza]

[Domanda che invita gli altri a condividere le loro esperienze] 

Esempio

Ecco come appare EFFETTIVAMENTE l'onboarding dei clienti nella nostra agenzia:

[Immagine della lavagna con note disordinate o videochiamata del team]

Mentre molte agenzie si buttano direttamente nei risultati, noi passiamo le prime due settimane ad ascoltare e a fare domande.

Il nostro processo comprende:
- 3 interviste agli stakeholder tra i reparti
- Analisi competitiva di 5-7 marchi nel loro spazio
- Audit tecnico di impianti esistenti
- Workshop di allineamento per stabilire metriche di successo

Il tempo extra in anticipo elimina i costosi cambiamenti successivi e ci assicura di risolvere i problemi giusti.

In che modo il tuo team affronta le relazioni con i nuovi clienti? 

Migliori pratiche

  • Usa gli elementi visivi quando possibile (foto dell'area di lavoro, documenti di processo, riunioni del team)

  • Concentrati sugli aspetti che i clienti o i potenziali clienti troverebbero sorprendenti o preziosi

  • Bilancia l'autenticità con la professionalità

  • Dimostra il pensiero dietro i tuoi processi

  • Includi il "perché" dietro i tuoi metodi, non solo il cosa

3. Suggerimenti degli esperti e leadership di pensiero

Posizionarsi come un'autorità nel proprio campo rimane uno dei modi più efficaci per costruire credibilità su LinkedIn. I suggerimenti degli esperti e i contenuti di leadership di pensiero ti consentono di dimostrare la tua competenza fornendo al contempo un valore immediato.

Perché funziona

Questo formato funziona perché affronta direttamente il motivo principale per cui molti professionisti utilizzano LinkedIn: ottenere informazioni che li aiutino a svolgere meglio i loro ruoli. Fornendo competenze fruibili, dimostri il tuo valore prima che un potenziale cliente lavori con te.

Per i proprietari e i fondatori di agenzie, i contenuti di leadership di pensiero ti stabiliscono come un esperto di riferimento nella tua nicchia, il che è particolarmente prezioso per le aziende basate sui servizi in cui l'esperienza percepita influenza direttamente le decisioni di acquisto.

Struttura del formato

X cose che ho imparato su [argomento] dopo [periodo di tempo/esperienza]:

1. [Intuizione uno - sorprendente o controintuitiva]
2. [Insight due - se possibile con supporto dei dati]
3. [Intuizione tre - applicazione pratica]

L'errore più grande che vedo fare alla maggior parte delle persone:
[Errore comune]

Prova invece questo:
[L'approccio consigliato]

[Domanda che invita gli altri a condividere la loro esperienza] 

Esempio

3 verità controintuitive sulla SEO per le aziende SaaS che ho imparato dopo 10 anni e 200+ clienti:

1. Più contenuti di solito non sono la risposta. La maggior parte dei siti SaaS che controllo ha troppi contenuti sottili, non troppo pochi.

2. Le correzioni SEO tecniche in genere producono un ROI più rapido rispetto alla creazione di contenuti. In media, assistiamo a un aumento del traffico del 30% solo per le correzioni tecniche.

3. L'esperienza utente del tuo prodotto influisce sulla tua SEO più di quanto pensi. I siti con un'elevata frequenza di rimbalzo hanno ancora difficoltà indipendentemente dalla perfetta SEO on-page.

L'errore più grande che vedo fare alle aziende SaaS? Creazione di contenuti per parole chiave senza corrispondere all'intento di ricerca.

Invece, analizza le prime 3 pagine in classifica per ogni parola chiave e abbina esattamente il loro formato di contenuto.

Quali sorprendenti intuizioni SEO hai scoperto nella tua nicchia? 

Migliori pratiche

  • Concentrati su argomenti specifici e ristretti piuttosto che su ampie generalità

  • Includi intuizioni controintuitive che sfidano la saggezza convenzionale

  • Sostenere le rivendicazioni con dati o esempi specifici, quando possibile

  • Mantieni i suggerimenti fruibili: i lettori dovrebbero essere in grado di implementarli immediatamente

  • Crea elenchi numerati per un consumo più semplice

  • Punti chiave in grassetto per facilitare la scansione

4. Spunti di conversazione basati su domande

Le domande sono il modo più semplice ma efficace per generare commenti e creare conversazioni su LinkedIn. L'algoritmo della piattaforma premia pesantemente i post che generano discussioni avanti e indietro.

Perché funziona

I post di domande funzionano perché invitano esplicitamente alla partecipazione e abbassano la barriera al coinvolgimento. Segnalano al tuo pubblico che vuoi sinceramente il loro contributo, non solo la loro attenzione.

Per i proprietari delle agenzie, i post di domande possono aiutare a comprendere meglio i punti deboli dei clienti, raccogliere informazioni sul settore e costruire relazioni attraverso scambi significativi.

Struttura del formato

[Domanda che fa riflettere]?

Il mio punto di vista: [Breve risposta alla tua domanda]

Te lo chiedo perché [contesto che aggiunge rilevanza]

Curioso di sentire i tuoi pensieri nei commenti. 

Esempio

Qual è una "best practice" di marketing che pensi stia effettivamente danneggiando la maggior parte delle aziende?

La mia opinione: ossessionata dalla frequenza di pubblicazione a scapito della qualità.

Ho visto clienti triplicare i loro risultati pubblicando MENO ma impegnandosi 5 volte di più in ogni contenuto.

Me lo chiedo perché stiamo rivedendo le raccomandazioni sui contenuti dei nostri clienti per il 2025 e mi piacerebbe incorporare prospettive diverse.

Quali "best practice" di marketing manderesti in pensione? 

Migliori pratiche

  • Poni domande a cui è facile rispondere ma che fanno comunque riflettere

  • Inizia con la tua risposta per modellare il tipo di risposta che stai cercando

  • Fornisci un contesto per il motivo per cui stai chiedendo

  • Evita le domande sì/no a favore di quelle aperte

  • Essere sinceramente interessati alle risposte

  • Rispondi ai commenti per creare conversazioni a più livelli

  • Prendi in considerazione argomenti polarizzanti (ma non offensivi) che incoraggiano il dibattito

5. Carosello/Messaggi di documenti

I post carosello (ora implementati tramite la funzione di condivisione dei documenti di LinkedIn) superano costantemente i post di testo standard per coinvolgimento e portata. Questo formato consente di presentare le informazioni in una sequenza a scorrimento e visivamente accattivante.

Perché funziona

I post carosello funzionano perché ti consentono di fornire informazioni più complete in un formato facilmente digeribile. Occupano più spazio sullo schermo, incoraggiano l'interazione attraverso lo scorrimento e mantengono gli utenti coinvolti più a lungo: tutti i segnali che l'algoritmo di LinkedIn premia. Secondo Ricerca carosello LinkedIn , questi post possono generare un coinvolgimento fino a 3 volte superiore rispetto ai post standard.

Per i proprietari di agenzie, i caroselli sono particolarmente efficaci per scomporre concetti complessi, mostrare metodologie o presentare casi di studio in modo visivamente convincente. Per maggiori dettagli sulle dimensioni del carosello e sulle best practice, consulta il nostro Guida alle dimensioni dei post carosello di LinkedIn .

Struttura del formato

La struttura ideale della giostra comprende:

  1. Un forte scivolo a gancio con un titolo avvincente

  2. 5-10 diapositive di contenuto (ciascuna focalizzata su un singolo punto)

  3. Una chiara diapositiva di invito all'azione

Esempio

[Diapositiva 1]: 5 strategie di acquisizione clienti che utilizzeremo nel 2025 (che funzionano davvero per le piccole agenzie)

[Diapositiva 2]: Strategia #1: Ecosistemi di partenariato specializzati
• Dettagli e mini case study

[Diapositiva 3-6]: Strategie #2-5 con formato simile

[Diapositiva 7]: Istantanea dei risultati:
• Aumento del 40% dei lead qualificati
• Riduzione del 25% del ciclo di vendita
• Miglioramento di 3 volte nell'adattamento del cliente

[Diapositiva 8]: Vuoi implementare queste strategie nella tua agenzia? Ecco 3 passaggi di azione immediata... (Invito all'azione) 

Migliori pratiche

  • Crea una prima diapositiva convincente che funzioni come un "tappo di scorrimento"

  • Usa un'idea per diapositiva (massimo 20 parole per diapositiva) per mantenere la chiarezza

  • Includi chiari segnali di scorrimento come "Scorri per continuare" o numeri di diapositiva

  • Mantieni un branding visivo coerente in tutte le diapositive

  • Usa testo e sfondi ad alto contrasto per una leggibilità

  • Termina con un chiaro invito all'azione

  • Aggiungi animazioni sottili, se possibile, per aumentare il coinvolgimento

  • Usa lo spazio bianco in modo efficace per evitare disegni disordinati

6. Contenuti video

I post video riceveranno un coinvolgimento significativamente più elevato su LinkedIn nel 2025, con la piattaforma che darà attivamente la priorità a questo formato per competere con le piattaforme incentrate sui video.

Perché funziona

I contenuti video funzionano perché creano una connessione più personale con gli spettatori e comunicano più informazioni in meno tempo. L'algoritmo di LinkedIn sta ora favorendo fortemente i video, con una ricerca che mostra che i post video ottengono un coinvolgimento cinque volte maggiore rispetto ai post di testo e i video in diretta generano 24 volte più commenti.

Per i proprietari e i fondatori di agenzie, il video consente di mostrare contemporaneamente la propria personalità e la propria esperienza, aiutando i potenziali clienti a sentirsi come se vi conoscessero già prima della prima conversazione.

Struttura del formato

[Dichiarazione di apertura che attira l'attenzione]

[Presentazione personale, se necessario]

Oggi voglio condividere [argomento/intuizione]

[Contenuto principale fornito in 2-3 punti chiave]

[Takeaway attuabile]

[Domanda sul fidanzamento]

[Invito all'azione opzionale] 

Esempio

[Video del fondatore dell'agenzia che parla direttamente alla telecamera]

"L'errore più grande che vedo fare alle agenzie di servizi con le loro proposte non è il prezzo, ma la struttura della presentazione.

Dopo aver analizzato 200+ proposte vincenti, abbiamo trovato tre elementi che convertono costantemente oltre l'80%:

1. Dichiarazione del problema nella lingua esatta del cliente
2. Risultati chiari prima dei risultati finali
3. Garanzia di inversione del rischio

In questo breve video, analizzerò come implementare ciascuno di essi...

[Consegna dei contenuti]

Quali di questi tre elementi includete attualmente nelle vostre proposte? Lascia un commento qui sotto e condividerò alcuni esempi specifici che potrebbero aiutarti. 

Migliori pratiche

  • Mantieni i video sotto i 2 minuti per il massimo coinvolgimento

  • Inizia con un gancio nei primi 3 secondi

  • Aggiungi didascalie (la maggior parte dei video di LinkedIn viene guardata senza audio)

  • Parla direttamente con la telecamera quando possibile per creare una connessione

  • Concentrati su un singolo argomento specifico piuttosto che su più idee

  • Termina con una domanda chiara o un invito all'azione

  • Carica in modo nativo su LinkedIn piuttosto che condividere link a piattaforme esterne

  • Usa un formato verticale o quadrato che occupa più spazio sullo schermo sui dispositivi mobili

7. Sondaggi e post interattivi

I sondaggi e altri post interattivi sono tra i modi più semplici per generare coinvolgimento su LinkedIn, in quanto richiedono uno sforzo minimo da parte del tuo pubblico pur fornendo informazioni preziose.

Perché funziona

I sondaggi funzionano perché offrono la barriera più bassa al coinvolgimento, un singolo clic, pur fornendo valore sia al pubblico che all'autore. Attivano l'algoritmo di LinkedIn generando segnali di coinvolgimento immediati e spesso innescano conversazioni di follow-up nei commenti.

Per ulteriori indicazioni sulla creazione di sondaggi LinkedIn efficaci, consulta il nostro Guida ai sondaggi di LinkedIn .

Struttura del formato

[Domanda che fa riflettere]

[Opzioni sondaggio (in genere 2-4 scelte)]

Te lo chiedo perché [contesto che aggiunge rilevanza]

Condividi il tuo ragionamento nei commenti! 

Esempio

Qual è la sfida più grande per i proprietari di agenzie nel 2025?

• Trovare talenti di qualità
• Differenziazione dalla concorrenza
• Adattamento agli strumenti di intelligenza artificiale
• Gestione della redditività

Te lo chiedo perché stiamo sviluppando nuove risorse per aiutare i proprietari delle agenzie a superare queste sfide specifiche.

Condividi più contesto sulla tua scelta nei commenti! 

Migliori pratiche

  • Mantieni le domande pertinenti alla tua competenza professionale

  • Offri opzioni di risposta chiare e distinte

  • Fornisci un contesto per il motivo per cui stai chiedendo

  • Chiedi di essere elaborato nei commenti per estendere il coinvolgimento

  • Segui i dati statistici dopo la conclusione del sondaggio

  • Considera argomenti leggermente controversi che incoraggiano il dibattito

  • Mantieni il periodo di votazione più breve (2-3 giorni) per concentrare il coinvolgimento

Implementazione di questi formati con LiGo

L'interfaccia di selezione dei post di esempio di LiGo durante l'onboarding ti consente di definire il tuo formato selezionando i tuoi post migliori o i tuoi leader di pensiero preferiti su Linkedin.

In qualità di proprietario o fondatore di un'agenzia, creare costantemente contenuti LinkedIn di alta qualità può essere impegnativo insieme alle tue responsabilità principali. È qui che LiGo trasforma la tua strategia LinkedIn:

Generazione di contenuti basati su temi

Definisci temi in linea con la tua esperienza (come "scalabilità dell'agenzia" o "gestione dei clienti") e LiGo genera idee di contenuto in tutti e sette i formati trattati in questa guida. Nostro Funzione del tema del contenuto Ti aiuta a sviluppare una base strategica per una crescita costante.

When you batch by theme for multiple clients (security week, patch notes, client wins), use the MSP Operations template to auto-populate variations per client and streamline scheduling for ops teams.

Modelli specifici per il formato

LiGo offre modelli personalizzabili per ogni formato di post, aiutandoti a creare rapidamente:

  • Storie autentiche con il giusto arco emotivo

  • Post con il consiglio dell'esperto con formattazione corretta

  • Post di domande che favoriscono il coinvolgimento

  • Schemi del carosello per la creazione di PDF

  • Sceneggiature video che attirano gli spettatori

  • Domande del sondaggio con opzioni strategiche

Voce e qualità coerenti

Il sistema di memoria di LiGo garantisce che tutti i tuoi contenuti LinkedIn mantengano una voce coerente e un livello di qualità critico per costruire una presenza riconoscibile del marchio.

Ottimizzazione della pianificazione

Pianifica il tuo mix di contenuti in modo che includa tutti e sette i formati e LiGo ti aiuta a programmarli per ottenere orari di pubblicazione ottimali quando il tuo pubblico è più attivo. Scopri di più sul perché la programmazione dei post di LinkedIn non è più facoltativa .

Create Your First LinkedIn Post With LiGo

Start by creating your posts with our Generatore di post su LinkedIn - then explore the LinkedIn Post Generator Hub to learn strategies, formats, and templates that make those posts perform even better.


Conclusione: costruire un mix strategico di contenuti LinkedIn

Le strategie LinkedIn più efficaci per i proprietari e i fondatori di agenzie non si basano su un singolo formato di post, ma sfruttano invece un mix strategico di formati per raggiungere diversi obiettivi:

  • Storie autentiche Costruisci una connessione emotiva e umanizza il tuo marchio

  • Contenuti dietro le quinte dimostra trasparenza e crea fiducia

  • Consigli degli esperti stabilire l'autorità e fornire un valore immediato

  • Domande Genera conversazioni e coinvolgimento della community

  • Caroselli fornire informazioni complete in un formato digeribile

  • Video Crea una connessione personale e distinguiti nel feed

  • Sondaggi Raccogli informazioni dettagliate aumentando la visibilità dell'algoritmo

Implementando questi sette formati collaudati nella tua strategia LinkedIn, creerai un mix di contenuti che coinvolge costantemente il tuo pubblico, stabilisce la tua esperienza e genera opportunità di business significative, il tutto facendo un uso efficiente del tuo tempo limitato come professionista impegnato.

La chiave è la coerenza e l'intenzionalità. Ogni post dovrebbe servire a uno scopo specifico nella tua strategia generale, che si tratti di creare autorità, generare lead o coltivare la tua rete professionale. Con l'approccio e gli strumenti giusti, LinkedIn diventa non solo un'altra piattaforma di social media da gestire, ma un potente motore per la crescita della tua agenzia.

Sei pronto a implementare questi formati di post nella tua strategia LinkedIn? Prova LiGo oggi stesso e scopri come i nostri strumenti di contenuti basati sull'intelligenza artificiale possono aiutarti a creare post coinvolgenti su LinkedIn più velocemente.


Volete saperne di più sull'ottimizzazione della vostra strategia di contenuti su LinkedIn? Dai un'occhiata a questi articoli correlati:

Conosci qualcuno che ha bisogno di leggere questo? Condividilo con loro:

Junaid Khalid

Informazioni sull'autore

Ho aiutato 50.000+ professionisti a costruire un marchio personale su LinkedIn attraverso i miei contenuti e prodotti e ho consultato direttamente dozzine di aziende nella creazione di un marchio fondatore e di un programma di advocacy dei dipendenti per far crescere la loro attività tramite LinkedIn