Da mesi stai cercando di far crescere la presenza della tua agenzia su LinkedIn.
Hai iniziato a postare un paio di volte alla settimana, interagendo con i commenti, entrando in contatto con i potenziali clienti. Poi il lavoro con i clienti è aumentato, le sfide del team hanno richiesto attenzione e la tua strategia LinkedIn è scivolata silenziosamente a "quando ho tempo".
Suona familiare?
Per i proprietari e i fondatori di agenzie, LinkedIn rappresenta un potente canale di sviluppo del business, se affrontato in modo coerente e strategico. Ma qui sta la sfida: la coerenza e la strategia richiedono tempo e competenze che potresti non avere.
È proprio qui che un'agenzia di content marketing di LinkedIn può trasformare il tuo approccio da pubblicazione sporadica a crescita sistematica. Esploriamo quando ha senso rivolgersi a un aiuto specializzato, quali servizi aspettarsi e come scegliere il partner giusto per la tua attività.
Quando assumere un'agenzia di content marketing su LinkedIn
Diverse situazioni indicano che potrebbe essere il momento di collaborare con un'agenzia LinkedIn specializzata:
Stai scalando rapidamente
Se la tua azienda sta registrando una crescita significativa, mantenere la tua presenza su LinkedIn diventa ancora più importante, ma paradossalmente più difficile poiché il tuo tempo è sempre più consumato dal lavoro dei clienti e dalla gestione del team.
Un'agenzia di content marketing di LinkedIn può fornire rapidamente le competenze e le risorse necessarie per mantenere ed espandere la tua presenza durante questo periodo critico. Invece di lasciare che la tua strategia LinkedIn soffra durante la crescita, un'agenzia ti aiuta a capitalizzare il tuo slancio.
Il tuo team interno è sopraffatto
Quando il tuo team interno non riesce a tenere il passo con le richieste di contenuti e le sue responsabilità primarie, è un chiaro segno che hai bisogno di un supporto esterno. I sintomi comuni includono:
-
Programma di pubblicazione incoerente
-
Calo della qualità dei contenuti
-
Risposte ritardate a commenti e messaggi
-
Coinvolgimento limitato con i contenuti della tua rete
Un'agenzia può fornire la capacità aggiuntiva necessaria per mantenere la coerenza senza sovraccaricare il team.
Ti mancano competenze specializzate su LinkedIn
Il marketing su LinkedIn richiede una conoscenza specifica dell'algoritmo della piattaforma, del comportamento del pubblico e dei formati dei contenuti. Se il tuo team non dispone di queste competenze specialistiche, un'agenzia con un'esperienza mirata su LinkedIn può colmare questa lacuna in modo efficace.
Secondo La ricerca di LinkedIn , le aziende che pubblicano costantemente contenuti strategici registrano tassi di coinvolgimento 2 volte superiori rispetto a quelle che pubblicano sporadicamente. Le agenzie professionali comprendono queste sfumature e possono implementare strategie collaudate.
Il tuo ROI attuale non soddisfa le aspettative
Se i tuoi sforzi esistenti su LinkedIn non stanno dando i rendimenti attesi, coinvolgere esperti può fornire nuove prospettive e strategie per migliorare le prestazioni. I segni che il tuo approccio a LinkedIn ha bisogno di un aggiornamento includono:
-
Crescita stagnante dei follower
-
Tassi di coinvolgimento in calo
-
Pochi lead di qualità generati
-
Visibilità limitata del profilo
Le agenzie di marketing di LinkedIn hanno l'esperienza per identificare ciò che non funziona e implementare soluzioni collaudate.
Stai entrando in nuovi mercati
L'ingresso in nuovi mercati o settori richiede la comprensione dei diversi segmenti di pubblico e delle loro esigenze specifiche. Un'agenzia con esperienza nel tuo mercato di riferimento può fornire preziose informazioni e strategie per una penetrazione efficace.

Cosa aspettarsi da un'agenzia di content marketing su LinkedIn
Le agenzie di content marketing di LinkedIn offrono in genere una gamma di servizi specializzati progettati per ottimizzare la tua presenza sulla piattaforma.
Pianificazione strategica e consulenza
Un'agenzia di qualità inizierà con una guida strategica sul tuo approccio a LinkedIn, tra cui:
-
Definizione di obiettivi e traguardi chiari
-
Sviluppo di una strategia LinkedIn completa
-
Creazione di piani d'azione dettagliati
-
Identificazione dei segmenti di pubblico di destinazione
Per ulteriori informazioni sullo sviluppo di strategie efficaci, dai un'occhiata a Strategia dei contenuti di LinkedIn per le aziende: guidare la crescita attraverso i contenuti .
Creazione e gestione dei contenuti
Lo sviluppo dei contenuti è un'offerta di servizi di base che in genere include:
-
Post regolari su LinkedIn in vari formati (testo, immagini, documenti, video)
-
Articoli di leadership di pensiero di lunga durata
-
Grafica personalizzata e contenuti multimediali
-
Gestione e programmazione del calendario dei contenuti
Secondo Studi recenti , le agenzie in genere consegnano tra gli 8 e i 20 post al mese a seconda del pacchetto e delle esigenze.
Per esempi di formati di contenuto efficaci, consulta 7 formati di post su LinkedIn che hanno dimostrato di aumentare il coinvolgimento .
Ottimizzazione del profilo e della pagina aziendale
Le agenzie aiutano a massimizzare la tua presenza attraverso:
-
Scrittura professionale del profilo per i membri chiave del team
-
Impostazione e ottimizzazione della pagina aziendale
-
Sviluppo di pagine vetrina per servizi distinti
-
Allineamento visivo del branding in tutte le proprietà di LinkedIn
Per ulteriori dettagli sull'ottimizzazione delle pagine aziendali, vedere Come utilizzare la pagina aziendale di LinkedIn per il coinvolgimento .
Gestione e coinvolgimento della comunità
Costruire relazioni è essenziale per il successo di LinkedIn:
-
Rispondere a commenti e messaggi
-
Coinvolgimento proattivo con i contenuti del pubblico di destinazione
-
Partecipazione a discussioni di gruppo pertinenti
-
Costruire comunità online intorno alla tua esperienza
Infatti, secondo LinkedIn, i profili con un coinvolgimento regolare vedono 5 volte più richieste di connessione e 8 volte più visualizzazioni del profilo rispetto a quelli che pubblicano senza interagire.
Gestione della pubblicità a pagamento
Molte agenzie gestiscono anche la piattaforma pubblicitaria di LinkedIn:
-
Strategia e pianificazione della campagna
-
Creazione e ottimizzazione degli annunci
-
Targeting e perfezionamento del pubblico
-
Monitoraggio e reportistica delle prestazioni
Analisi e reportistica
L'ottimizzazione basata sui dati è un vantaggio fondamentale:
-
Rapporti periodici sulle prestazioni delle metriche chiave
-
Benchmarking competitivo
-
Analisi delle prestazioni dei contenuti
-
Monitoraggio del ROI e misurazione dell'impatto aziendale
Per ulteriori informazioni sulla misurazione del successo di LinkedIn, consulta LinkedIn Analytics: una guida completa per misurare il tuo successo .

Cosa cercare in un'agenzia di content marketing su LinkedIn
Quando selezioni un'agenzia partner, considera questi fattori importanti:
Competenza ed esperienza nel settore
Cerca agenzie con esperienza nel tuo settore specifico:
-
Esamina il proprio portafoglio clienti per individuare casi di studio pertinenti
-
Valuta la loro comprensione delle sfide del tuo settore
-
Valuta la loro capacità di parlare la lingua del tuo settore in modo autentico
L'esperienza nel settore è particolarmente importante per le agenzie B2B, dove la credibilità e l'accuratezza tecnica contano in modo significativo.
Qualità e approccio dei contenuti
I contenuti sono la base del successo di LinkedIn:
-
Esamina esempi dei loro contenuti LinkedIn in vari formati
-
Valuta la loro capacità di catturare la voce del tuo marchio
-
Valutare il processo di creazione dei contenuti e le misure di controllo della qualità
Le agenzie dovrebbero essere in grado di mostrarti esempi di contenuti che hanno creato per clienti di settori simili e spiegare il loro processo di sviluppo e perfezionamento dei contenuti.
Tecnologia e strumenti
Le agenzie professionali in genere sfruttano strumenti specializzati:
-
Piattaforme per la creazione di contenuti come LiGo per contenuti coerenti e di alta qualità
-
Strumenti di pianificazione e analisi per una gestione efficiente
-
Dashboard di reporting per la trasparenza delle prestazioni
Strumenti avanzati come Funzionalità di analisi di LiGo può aumentare significativamente il valore che un'agenzia fornisce attraverso l'ottimizzazione basata sui dati.
Struttura dei prezzi
Comprendere l'impegno finanziario:
-
La maggior parte delle agenzie addebita tra $ 800 e $ 900 al mese per una gestione completa di LinkedIn
-
La creazione di contenuti di qualità costa in genere $ 50- $ 100 per post
-
Molte agenzie richiedono un impegno minimo di 2-3 mesi per mostrare i risultati
-
Alcuni offrono pacchetti a più livelli in base al volume (ad esempio, 4, 10 o 20 post mensili)
Secondo un recente Indagine di settore , il proprietario medio di un'agenzia spende tra $ 800 e $ 1.200 al mese per i servizi di gestione di LinkedIn, con la maggior parte che riporta un ROI positivo entro 3-4 mesi.
Comunicazione e flusso di lavoro
Scopri come lavorerete insieme:
-
Qual è il loro processo di onboarding?
-
Come raccolgono informazioni e feedback?
-
Qual è il loro tempo di risposta tipico?
-
Chi sarà il tuo contatto principale?
Le agenzie efficaci hanno processi consolidati per la comunicazione e il feedback dei clienti che riducono al minimo il tempo necessario per gestire la relazione.
Misurazione e risultati
Chiarisci come verrà misurato il successo:
-
Quali metriche specifiche monitoreranno?
-
Come definiscono e misurano il ROI?
-
Quale frequenza e formato di segnalazione puoi aspettarti?
-
Come ottimizzano in base ai dati sulle prestazioni?
Cerca agenzie che si concentrino sulle metriche di impatto aziendale (lead, incontri, opportunità) piuttosto che solo sulle metriche di vanità (Mi piace, commenti, follower).
L'approccio dell'agenzia vs. dell'interno vs. dello strumento
Esistono tre approcci principali per gestire la tua presenza su LinkedIn:
Agenzia a servizio completo
Pro:
-
Competenza ed esecuzione complete
-
Investimento di tempo minimo da parte del tuo team
-
Orientamento strategico e ottimizzazione
-
Accesso a strumenti e risorse specializzati
Contro:
-
Costo più elevato rispetto ad altre opzioni
-
Perdita di controllo diretto
-
Potenziale curva di apprendimento nella relazione
Ideale per: Imprenditori che desiderano un approccio "fatto per te" con un investimento di tempo minimo.
Gestione interna
Pro:
-
Controllo completo su contenuti e strategia
-
Profonda conoscenza della tua attività e delle tue offerte
-
Regolazioni e reattività in tempo reale
-
Nessun costo di markup dell'agenzia
Contro:
-
Richiede un notevole impegno di tempo
-
Potrebbe non avere competenze specializzate su LinkedIn
-
Difficile mantenere la coerenza durante i periodi di punta
-
Prospettiva esterna limitata
Ideale per: Aziende con personale di marketing dedicato che ha esperienza su LinkedIn.
Approccio ibrido con strumenti
Pro:
-
Più conveniente rispetto all'agenzia a servizio completo
-
Mantiene un certo controllo riducendo il carico di lavoro
-
Accesso a tecnologie specializzate
-
Scalabile in base alle esigenze
Contro:
-
Richiede ancora un po' di tempo
-
Meno guida strategica rispetto a un'agenzia a servizio completo
-
Curva di apprendimento con nuovi strumenti
Ideale per: Gli imprenditori che si sentono a proprio agio con la tecnologia e desiderano ridurre l'investimento di tempo mantenendo il controllo.
Strumenti come LiGo abilita questo approccio ibrido fornendo la creazione e la programmazione di contenuti basati sull'intelligenza artificiale, consentendoti al contempo di mantenere la supervisione della tua presenza su LinkedIn.
Massimizza la tua partnership con l'agenzia
Per garantire una relazione di successo con la tua agenzia di content marketing su LinkedIn:
Fornisci un onboarding completo
Condividi informazioni dettagliate sulla tua attività:
-
Linee guida del marchio e documentazione vocale
-
Informazioni sul pubblico di destinazione
-
Competenza in materia e principali fattori di differenziazione
-
Obiettivi e priorità aziendali
Più contesto fornisci in anticipo, più efficacemente l'agenzia può rappresentare il tuo marchio.
Stabilisci canali di comunicazione chiari
Crea flussi di lavoro efficienti:
-
Definire i punti di contatto primari
-
Definisci le aspettative per i tempi di risposta
-
Stabilisci riunioni di check-in regolari
-
Creare un processo di feedback per la revisione dei contenuti
Processi di comunicazione chiari riducono al minimo il sovraccarico di gestione della relazione.
Integrazione con la tua strategia di marketing generale
Assicurati che gli sforzi di LinkedIn siano in linea con il marketing più ampio:
-
Condividi il tuo calendario e le tue campagne di marketing
-
Coordina la messaggistica tra i canali
-
Allinea i contenuti di LinkedIn con il sito Web e altre piattaforme
-
Crea opportunità di promozione incrociata
Per ottenere i migliori risultati, LinkedIn dovrebbe lavorare di concerto con gli altri canali di marketing piuttosto che in isolamento.
Definisci le metriche di successo in anticipo
Concordare su come verranno misurate le prestazioni:
-
Metriche di coinvolgimento (reazioni, commenti, condivisioni)
-
Crescita della rete (follower, connessioni)
-
Traffico del sito web da LinkedIn
-
Lead generation e opportunità di business
-
Entrate attribuite agli sforzi di LinkedIn
Stabilire aspettative chiare su come appare il successo previene il disallineamento in seguito.
Caso di studio: Successo delle partnership con le agenzie
Ecco come il proprietario di un'agenzia ha trasformato la propria presenza su LinkedIn attraverso una partnership professionale:
Cliente: Fondatore di un'agenzia di marketing
Sfida: Presenza incoerente su LinkedIn nonostante ne comprenda l'importanza
Prima della partnership con l'agenzia:
-
Pubblicato 1-2 volte al mese quando il tempo lo permetteva
-
Coinvolgimento limitato (5-10 reazioni per post)
-
Nessuna pianificazione strategica dei contenuti
-
Generazione minima di lead da LinkedIn
Dopo 4 mesi con LinkedIn Agency:
-
Programma di pubblicazione coerente (3 volte a settimana)
-
Mix di contenuti strategici in vari formati
-
Coinvolgimento medio aumentato di 4 volte
-
3 nuove richieste di clienti direttamente da LinkedIn
-
Leadership di pensiero consolidata nella nicchia target
Fattori chiave di successo:
-
Onboarding completo per acquisire la voce e l'esperienza del marchio
-
Temi di contenuto allineati agli obiettivi di sviluppo del business
-
Esecuzione coerente anche durante i periodi di punta del cliente
-
Coinvolgimento proattivo con i contenuti del pubblico di destinazione
-
Reporting e ottimizzazione regolari delle prestazioni
Il vantaggio più significativo riportato è stata la tranquillità di sapere che la loro presenza su LinkedIn veniva mantenuta in modo professionale anche quando il lavoro dei clienti richiedeva la loro piena attenzione.
Conclusione: investire nell'esperienza di LinkedIn
Mentre LinkedIn continua ad evolversi come piattaforma B2B fondamentale, le agenzie di content marketing specializzate offrono un valore significativo per i proprietari e i fondatori di agenzie. Esternalizzando la creazione e la gestione dei contenuti di LinkedIn, puoi mantenere una presenza coerente e professionale che costruisce una leadership di pensiero e genera lead, senza distogliere l'attenzione dalle tue attività aziendali principali.
Quando selezioni un'agenzia partner, concentrati sulla ricerca di un team che comprenda il tuo settore, possa rappresentare autenticamente la voce del tuo marchio e abbia una comprovata esperienza nel fornire risultati misurabili. Con la giusta agenzia di content marketing su LinkedIn, puoi trasformare la tua presenza su LinkedIn da un'attività occasionale a un canale strategico di sviluppo aziendale che offre costantemente valore.
Per coloro che preferiscono un maggiore controllo pur risparmiando tempo, strumenti come LiGo offri un approccio alternativo che combina la creazione di contenuti basata sull'intelligenza artificiale con la tua supervisione strategica, fornendo molti vantaggi all'agenzia a una frazione del costo.
Che tu scelga un'agenzia a servizio completo, gestisca internamente o adotti un approccio ibrido con strumenti specializzati, ciò che conta di più è mantenere una presenza coerente e strategica su LinkedIn che ti posizioni come leader di pensiero e generi preziose opportunità di business.
Risorse correlate
-
LinkedIn per le agenzie di social media: strategie per il successo dei clienti
-
LinkedIn Management Agency: Servizi, valore e guida alla selezione
-
Come trasformare la tua pagina aziendale su LinkedIn in un motore di lead generation
-
Strategia LinkedIn per i proprietari di agenzie: costruire autorità e attrarre clienti
-
Come creare post coinvolgenti su LinkedIn che portino risultati, non solo like




