"Non ho tempo per creare contenuti su LinkedIn".
Questa è la frase più comune che sento dai proprietari e dai fondatori di agenzie. Non perché non capiscano il valore di LinkedIn, ma perché gestire un'azienda consuma ogni minuto disponibile.
Gli strumenti che scegli dovrebbero risolvere questo problema di tempo, non aggiungerne altri. Dopo aver analizzato il modo in cui le agenzie utilizzano sia Supergrow che LiGo, ho compilato questo confronto per aiutarti a determinare quale piattaforma potrebbe soddisfare meglio le tue esigenze specifiche.
Confronto rapido: LiGo vs Supergrow
| Caratteristica | LiGo | Supergrow |
|---|---|---|
| Prezzo di partenza | $ 29 / mese (standard) | $ 19 / mese (antipasto) |
| Piano Premium | $76/month | $ 29 / mese (Pro) |
| Creazione di contenuti | AI con sistema di memoria | Modelli AI e note vocali |
| Limiti di parole | Nessuno | 50.000 parole/mese (Starter) |
| Creazione del carosello | Sì | Sì |
| Analitica | Approfondimenti interattivi sull'intelligenza artificiale | Metriche di base |
| Piani di squadra | Incluso nella norma | $99/mese (minimo 10 utenti) |
| Supporto mobile | Dispositivo incrociato completo | Limitato (dipendente da Chrome) |
| Prova gratuita | Sì (no carta di credito) | No |
La sfida principale: la creazione di contenuti che porta ai risultati
Il successo di LinkedIn si riduce alla condivisione costante di preziose informazioni che mostrano la tua esperienza. Ma la coerenza è esattamente ciò con cui i professionisti impegnati lottano di più.
Supergrow e LiGo adottano approcci fondamentalmente diversi per risolvere questa sfida. Uno si concentra sull'efficienza basata su modelli, l'altro sull'autentica amplificazione delle competenze.
In che modo Supergrow si avvicina alla crescita di LinkedIn
Supergrow è entrato nel mercato come strumento LinkedIn basato sull'intelligenza artificiale progettato per semplificare la creazione e la programmazione dei post. Il suo approccio è incentrato su:
Contenuti basati su modelli
L'intelligenza artificiale di Supergrow genera post basati su modelli e modelli piuttosto che su una profonda comprensione della tua esperienza. Secondo La recensione di Millie Pham , la piattaforma produce post strutturati con hook e CTA standard.
Creazione di contenuti visivi
Una delle caratteristiche più forti di Supergrow è il suo creatore di caroselli. La recensione di Magicpost sottolinea che questo aspetto è particolarmente prezioso per gli utenti che desiderano creare contenuti visivi senza competenze di progettazione.
Pianificazione e metriche di base
La piattaforma include funzionalità di pianificazione standard e tiene traccia delle metriche di coinvolgimento essenziali come Mi piace, commenti e condivisioni.
I limiti pratici di Supergrow
Sebbene Supergrow offra solide funzionalità di base, diverse limitazioni influiscono sulla sua efficacia per le agenzie e i fondatori:
Restrizioni sulla quantità di contenuti
Il piano Starter di Supergrow ($ 19 al mese) limita gli utenti a 50.000 parole generate dall'intelligenza artificiale al mese. Per le agenzie che gestiscono più clienti o fondatori che pubblicano frequentemente, questi limiti possono diventare rapidamente restrittivi.
Problemi di qualità dell'IA
Diversi revisori, tra cui Posta magica , si noti che il contenuto di Supergrow sembra spesso ripetitivo, con strutture e agganci simili che richiedono modifiche sostanziali per evitare di sembrare generici.
Restrizioni della piattaforma
Secondo Il confronto di Supergrow con Taplio , lo strumento è progettato principalmente per gli utenti desktop di Chrome, limitando le funzionalità per i professionisti che lavorano su più dispositivi.
Struttura dei prezzi del team
Mentre i prezzi individuali partono da $ 19 al mese, il piano Agency sale a $ 99 al mese con un minimo obbligatorio di 10 utenti. Questa struttura crea una barriera di costo significativa per le agenzie più piccole.

La differenza LiGo: oltre i modelli
LiGo è stato creato appositamente per affrontare le carenze di strumenti basati su modelli come Supergrow. Ecco come affronta le stesse sfide in modo diverso:
Sistema di memoria Expertise
Invece di modelli generici, LiGo crea una memoria completa della tua esperienza professionale, della tua voce e dei tuoi contenuti passati. In questo modo si creano post veramente personalizzati che mantengono la tua voce autentica senza sembrare generati dall'intelligenza artificiale.
Organizzazione tematica
Per le agenzie che gestiscono più clienti o fondatori con un'offerta di servizi diversificata, LiGo organizza i contenuti in temi. Ogni tema cattura un'area di competenza specifica o la voce del cliente, semplificando il mantenimento di prospettive distinte.
Creazione tra dispositivi
LiGo funziona perfettamente su browser e dispositivi, consentendo la creazione di contenuti ogni volta che l'ispirazione colpisce, alla scrivania, tra una riunione e l'altra o in viaggio.
Analisi basata sulle conversazioni
Piuttosto che presentare metriche grezze, l'analisi di LiGo funge da consulente interattivo. Puoi porre domande specifiche sulle prestazioni e ricevere informazioni utili su cosa funziona e perché.
Struttura flessibile del team
Il piano Standard di LiGo ($ 29 al mese) include l'accesso delegato senza minimi di utenti arbitrari, rendendolo significativamente più accessibile per piccoli team e agenzie in crescita.
Prezzi: Rapporto Qualità/Costo
Quando confronti i costi, considera non solo il canone mensile, ma anche ciò per cui stai effettivamente pagando:
Modello di prezzo di Supergrow:
-
Antipasto: $ 19 / mese (limite di 50.000 parole / mese)
-
Pro: $ 29 al mese (limiti di parole più elevati)
-
Agenzia: $ 99 / mese (requisito minimo di 10 utenti)
Struttura dei prezzi di LiGo:
-
Standard: $ 29 / mese (nessun limite di parole, include l'accesso delegato)
-
Premium: $76/month (advanced features, unlimited content)
Mentre i prezzi entry-level di Supergrow sembrano leggermente più bassi, l'assenza di limiti di parole e minimi di utenti di LiGo spesso lo rende più conveniente nella pratica per agenzie e fondatori.
Come si comporta ogni piattaforma nel lavoro quotidiano dell'agenzia
I confronti astratti raccontano solo una parte della storia. Ecco come queste differenze si manifestano negli scenari comuni delle agenzie:
Flusso di lavoro per la creazione di contenuti
Utilizzo di Supergrow:
Il proprietario di un'agenzia apre Supergrow e seleziona un modello di contenuto. L'intelligenza artificiale genera un post che segue una struttura familiare: aggancio, punti valore, invito all'azione. Sembra professionale ma notevolmente simile ai post precedenti.
Le recensioni menzionano questa ripetizione come un problema costante. Secondo Posta magica , gli utenti spesso devono modificare pesantemente l'output di Supergrow per evitare di sembrare generici, il che riduce il vantaggio in termini di risparmio di tempo.
Utilizzo di LiGo:
Lo stesso proprietario apre LiGo, seleziona il tema "Client Success" e richiede idee per pubblicare idee su un progetto recente. Il sistema genera istantaneamente diversi approcci unici all'argomento, ognuno dei quali mantiene la voce autentica del proprietario.
Poiché il contenuto è costruito sul modello di esperienza effettivo del proprietario piuttosto che sui modelli, richiede un editing minimo e riflette genuinamente la sua prospettiva professionale.
Gestione multi-client
Utilizzo di Supergrow:
Un'agenzia di marketing che crea contenuti per cinque clienti deve gestire attentamente l'allocazione mensile delle parole tra gli account. Ogni cliente compete essenzialmente per le stesse limitate risorse di intelligenza artificiale.
Con la parola limite, l'agenzia potrebbe raggiungere il limite prima della fine del mese, costringendola a creare manualmente i contenuti o a passare a un piano superiore.
Utilizzo di LiGo:
La stessa agenzia crea temi separati in LiGo per ogni cliente, catturando la loro voce e le loro aree di competenza uniche. Durante la creazione dei contenuti, è sufficiente selezionare il tema appropriato e LiGo regola automaticamente l'output in modo che corrisponda a quel cliente specifico.
Senza limiti di parole, possono generare tutti i contenuti necessari su tutti i client senza vincoli artificiali.
Analisi delle prestazioni
Utilizzo di Supergrow:
Quando esamina le prestazioni dei contenuti, Supergrow mostra le metriche di coinvolgimento di base: Mi piace, commenti, condivisioni. Sebbene utili per monitorare le tendenze generali, queste informazioni a livello superficiale non rivelano modelli più profondi né spiegano perché determinati contenuti risuonano.
Utilizzo di LiGo:
L'analisi di LiGo funge da consulente interattivo. Gli utenti possono porre domande specifiche: "Quali argomenti generano il maggior numero di visualizzazioni del profilo?" o "Quali orari di pubblicazione funzionano meglio per i contenuti del mio case study?"
Il sistema analizza i modelli per i temi dei contenuti, i tassi di coinvolgimento e le risposte del pubblico, quindi fornisce consigli attuabili basati su informazioni significative.
Quale piattaforma soddisfa meglio le tue esigenze?
La scelta ottimale dipende interamente dal flusso di lavoro e dalle sfide specifiche:
Prendi in considerazione Supergrow se:
-
La tua esigenza principale è la formattazione e la pianificazione dei post di base
-
Si lavora principalmente da un desktop utilizzando Chrome
-
Le tue esigenze di contenuto rientrano nelle loro allocazioni di limiti di parole
-
Hai esattamente 10 membri del team per il loro piano di agenzia
-
Le metriche di coinvolgimento di base soddisfano le tue esigenze di analisi
Scegli LiGo se:
-
Un'autentica leadership di pensiero è fondamentale per la tua strategia LinkedIn
-
Puoi creare contenuti su più dispositivi e posizioni
-
Hai bisogno di un accesso flessibile al team senza requisiti minimi di utenti
-
Vuoi informazioni intelligenti oltre le metriche di base
-
Gestisci più aree di competenza o voci dei clienti
Sperimenta la differenza in prima persona
Il modo migliore per determinare quale piattaforma si adatta meglio al tuo flusso di lavoro è provarla tu stesso. A differenza di Supergrow, LiGo offre un Prova gratuita senza richiedere una carta di credito.
La creazione di un tema basato sulla tua esperienza richiede circa 15 minuti e dimostra rapidamente se l'approccio basato sull'esperienza di LiGo offre risultati migliori rispetto alle alternative basate su modelli.
Risorse aggiuntive per il successo di LinkedIn
-
Come trovare il momento migliore per pubblicare su LinkedIn per il tuo pubblico
-
LinkedIn per liberi professionisti: trovare clienti e costruire autorità
-
LinkedIn per fondatori: costruire il tuo marchio personale scalando
-
I migliori strumenti di LinkedIn per i proprietari di agenzie nel 2025, classificati in base al ROI
-
La guida completa ai commenti su LinkedIn: Costruire relazioni attraverso il coinvolgimento

