Scorrere LinkedIn, entrare in contatto con un potenziale cliente qua e là, inviare qualche messaggio...
È davvero questa la tua strategia di lead generation?
Se sei il proprietario o il fondatore di un'agenzia, sai che questo approccio non è scalabile. Stai lasciando soldi sul tavolo e bruciando ore preziose che potrebbero essere spese al servizio dei clienti o alla crescita della tua attività.
Con oltre 1 miliardo di professionisti su LinkedIn, la piattaforma è piena di potenziali clienti per la tua agenzia. La sfida non è trovare potenziali clienti, ma identificare, connettersi e coltivare in modo efficiente quelli giusti senza passare l'intera giornata su LinkedIn.
È qui che entrano in gioco gli strumenti di lead generation di LinkedIn. Esploriamo come questi strumenti possono trasformare il tuo approccio da manuale e dispendioso in termini di tempo a sistematico e scalabile.
Comprendere gli strumenti di generazione di lead di LinkedIn
Gli strumenti di lead generation di LinkedIn si dividono in tre categorie principali, ognuna delle quali serve aspetti diversi della tua strategia di sviluppo aziendale.
Strumenti di generazione di lead in uscita
Questi strumenti si concentrano sulla prospezione e la sensibilizzazione proattiva:
-
Automatizza le richieste di connessione e i follow-up
-
Abilita la messaggistica personalizzata su larga scala
-
Semplifica l'outreach multicanale (LinkedIn + email)
-
Monitora il coinvolgimento e le risposte
Gli strumenti outbound sono ideali per i proprietari di agenzie che hanno bisogno di riempire costantemente la loro pipeline con potenziali clienti qualificati, soprattutto quando lanciano nuovi servizi o si espandono in nuovi mercati.
Strumenti di generazione di lead in entrata
Queste soluzioni ti aiutano ad attirare lead attraverso contenuti e coinvolgimento:
-
Assisti nella creazione di contenuti convincenti su LinkedIn
-
Genera coinvolgimento sui tuoi post
-
Costruisci il tuo marchio personale e la tua autorità
-
Estrai lead dalle interazioni con i post
Gli strumenti inbound funzionano bene per i leader di pensiero che vogliono sfruttare il content marketing su LinkedIn. Sono particolarmente efficaci per le agenzie con competenze consolidate e metodologie uniche da condividere.
Strumenti di pubblicità nativa
Le soluzioni pubblicitarie di LinkedIn offrono ulteriori funzionalità di lead generation:
-
Contenuti sponsorizzati per raggiungere un pubblico mirato
-
Campagne InMail per l'outreach diretto
-
Annunci dinamici e di testo per la visibilità
-
Moduli di generazione di lead per una facile raccolta dei dati
Sebbene efficace, la pubblicità nativa in genere costa di più rispetto ad altri approcci di lead generation, ma può fornire risultati altamente mirati se adeguatamente ottimizzata.


I migliori strumenti di lead generation di LinkedIn per il 2025
Sulla base di ricerche approfondite e risultati del mondo reale, ecco gli straordinari strumenti di lead generation di LinkedIn disponibili oggi.
1. Navigatore di vendita LinkedIn
Come offerta premium di LinkedIn, Navigatore di vendita fornisce un accesso senza precedenti al database di LinkedIn:
-
Caratteristiche principali : Ricerca avanzata con 30+ filtri, 50 crediti InMail mensili, raccomandazioni per i lead
-
Ideale per : Prospezione e ricerca approfondite
-
Prezzi : A partire da $ 99 al mese
-
Vantaggio unico : Integrazione diretta con il database di LinkedIn
Sales Navigator eccelle nell'aiutarti a identificare i potenziali clienti giusti, ma richiede strumenti aggiuntivi per la sensibilizzazione automatizzata. È la base degli sforzi di lead generation su LinkedIn di molte agenzie.
2. Zuppa di Dux
Essendo uno degli strumenti di automazione di LinkedIn più popolari, Zuppa Dux Offre funzionalità semplici:
-
Caratteristiche principali : Visita del profilo, estrazione dei dati, messaggistica automatizzata
-
Ideale per : Principianti dell'automazione di LinkedIn
-
Prezzi : A partire da $ 11,25 al mese
-
Vantaggio unico : Bassa barriera all'ingresso e semplicità
Dux-Soup funziona come un'estensione di Chrome ed è noto per la sua facilità d'uso e il team di supporto reattivo. Molte agenzie iniziano con Dux-Soup prima di passare a soluzioni più avanzate.
3. Expandi.io
Espandi si concentra sull'automazione sicura e basata su cloud di LinkedIn:
-
Caratteristiche principali : Sensibilizzazione multicanale, limiti intelligenti, targeting avanzato
-
Ideale per : Automazione sicura con rischio minimo per l'account
-
Prezzi : A partire da $ 99 al mese
-
Vantaggio unico : Il funzionamento basato su cloud riduce i rischi di restrizione di LinkedIn
A differenza delle estensioni del browser, l'approccio basato su cloud di Expandi riduce il rischio di restrizioni su LinkedIn, rendendolo popolare tra le agenzie che non possono permettersi di avere l'account LinkedIn del loro fondatore.
4. LiGo
Sebbene sia noto principalmente per la creazione di contenuti, LiGo offre potenti funzionalità di generazione di lead attraverso la sua estensione per Chrome:
-
Caratteristiche principali : Commenti intelligenti, analisi del profilo, salvataggio dei lead
-
Ideale per : Generazione di lead basata sui contenuti
-
Prezzi : Piano standard a $ 29 / mese
-
Vantaggio unico : Combina la creazione di contenuti con l'acquisizione di lead
Di LiGo Estensione di Chrome Ti aiuta a interagire in modo autentico con i contenuti dei potenziali clienti, costruendo relazioni che si convertono in lead. La piattaforma ti aiuta anche a creare contenuti che attirino i tuoi clienti ideali in primo luogo.
5. Acchiappafantasmi
Acchiappafantasmi eccelle nell'estrazione dei dati sul coinvolgimento da LinkedIn:
-
Caratteristiche principali : Scraping di commentatori e like dei post, estrazione dati
-
Ideale per : Conversione del coinvolgimento in lead
-
Prezzi : A partire da $ 56 al mese
-
Vantaggio unico : Identifica i lead caldi dal coinvolgimento nei contenuti
Questo strumento è particolarmente prezioso per identificare i lead caldi che hanno già interagito con i tuoi contenuti, rendendolo perfetto per le agenzie con strategie di contenuto consolidate.
6. Robot di vendita
Robot di vendita funziona come un SDR basato sull'intelligenza artificiale che automatizza l'invio di LinkedIn e delle e-mail:
-
Caratteristiche principali : Ricerca di e-mail, creazione di pubblico simile, automazione multicanale
-
Ideale per : Campagne di lead generation end-to-end
-
Prezzi : A partire da $ 99 al mese
-
Vantaggio unico : Approccio multicanale completo
Con oltre 3.000 clienti, tra cui aziende Fortune 500, SalesRobot offre funzionalità di automazione complete che funzionano bene per le agenzie che si rivolgono a clienti aziendali.
7. Waalaxy
Waalaxy combina LinkedIn e la prospezione via e-mail in un'unica piattaforma:
-
Caratteristiche principali : Campagne multicanale, scoperta delle e-mail, integrazione CRM
-
Ideale per : LinkedIn bilanciato e l'invio di e-mail
-
Prezzi : Piano gratuito disponibile con un massimo di 200 inviti LinkedIn settimanali
-
Vantaggio unico : Transizione senza soluzione di continuità tra LinkedIn ed e-mail
Precedentemente noto come ProspectIn, Waalaxy si è evoluto in una soluzione completa di lead generation che funziona bene per le agenzie che sfruttano sia LinkedIn che l'e-mail nella loro strategia di outreach.
8. Connessione di piombo
Connessione di piombo si concentra sull'integrazione del CRM e sulla semplificazione del flusso di lavoro:
-
Caratteristiche principali : Integrazione HubSpot, ricerca di e-mail aziendali, inviti personalizzati
-
Ideale per : Team che utilizzano HubSpot CRM
-
Prezzi : Piano gratuito disponibile, piani a pagamento a partire da $ 22.95/mese
-
Vantaggio unico : Sincronizzazione automatica del CRM
Questo strumento registra automaticamente tutte le attività di LinkedIn in HubSpot, creando un flusso di lavoro senza soluzione di continuità per le agenzie che si affidano a HubSpot per il loro processo di vendita.
9. Taplio
Taplio si distingue come un potente strumento per costruire il tuo marchio personale su LinkedIn:
-
Caratteristiche principali : post generati dall'intelligenza artificiale, estrazione di lead, analisi dei contenuti
-
Ideale per : Generazione di lead basata sui contenuti
-
Prezzi : A partire da $ 39 al mese
-
Vantaggio unico : Piattaforma completa di personal branding
Taplio ti aiuta a creare contenuti accattivanti che attirano potenziali clienti, fornendo allo stesso tempo strumenti per convertire le interazioni in lead. È particolarmente efficace per le agenzie guidate dai fondatori in cui il marchio personale del preside guida il business.
Prima di investire in qualsiasi strumento a pagamento, puoi esplorare la prova gratuita di LiGo per sperimentare i vantaggi di un approccio strutturato ai contenuti di LinkedIn e alla generazione di lead. Per un confronto tra LiGo e Taplio, dai un'occhiata al nostro Confronto dettagliato .
Scegliere il giusto strumento di lead generation su LinkedIn
Con decine di opzioni disponibili, la scelta dello strumento giusto richiede un'attenta considerazione delle tue esigenze specifiche.
Criteri di valutazione
Valuta i potenziali strumenti in base ai seguenti fattori:
-
Obiettivi aziendali : Generazione di lead, costruzione del marchio o entrambe
-
Target : Decisori, influencer o settori specifici
-
Vincoli di budget : Opzioni gratuite, di livello medio o premium
-
Requisiti tecnici : Estensioni del browser e soluzioni basate su cloud
-
Considerazioni sulla sicurezza : Tolleranza al rischio per l'automazione di LinkedIn
Considerazioni sulla sicurezza
LinkedIn monitora attivamente l'automazione e può limitare gli account che violano i loro termini:
-
Gli strumenti basati su cloud offrono generalmente una sicurezza migliore rispetto alle estensioni del browser
-
Il ridimensionamento graduale dell'attività aiuta a evitare l'attivazione dei sistemi di sicurezza di LinkedIn
-
La personalizzazione riduce il rischio di essere segnalati come spam
-
Rispettare i limiti di connessione di LinkedIn (100 al giorno) è essenziale
Per maggiori dettagli su come automatizzare in modo sicuro la tua attività su LinkedIn, consulta la nostra guida su Best practice per l'automazione di LinkedIn .
Implementazione di un'efficace strategia di lead generation
Gli strumenti da soli non genereranno risultati senza una strategia ponderata alle spalle.
Definisci il profilo del tuo cliente ideale
Prima di avviare l'automazione:
-
Identifica settori, dimensioni aziendali e ruoli specifici
-
Documenta i principali punti deboli e le sfide
-
Determinare la messaggistica appropriata per ogni segmento
-
Creare parametri di ricerca mirati
Questa base garantisce che l'automazione si rivolga ai potenziali clienti giusti con messaggi pertinenti.
Creazione di una sequenza in più passaggi
La generazione di lead efficace segue in genere questa progressione:
-
Visualizzazione profilo (creazione di consapevolezza iniziale)
-
Richiesta di connessione personalizzata
-
Messaggio di ringraziamento dopo l'accettazione della connessione
-
Follow-up a valore aggiunto (condivisione di una risorsa)
-
Inizio di una conversazione di lavoro
Questo approccio graduale crea slancio nelle relazioni piuttosto che passare direttamente alle proposte di vendita.
Secondo La ricerca di LinkedIn , gli acquirenti hanno 3,5 volte più probabilità di interagire con i venditori che creano un'esperienza personalizzata. L'automazione può aiutare a scalare questa personalizzazione se implementata correttamente.
Bilancia l'automazione con il tocco personale
Le strategie di maggior successo combinano l'automazione con un coinvolgimento autentico:
-
Automatizza la sensibilizzazione iniziale e i follow-up
-
Rispondi personalmente alle risposte
-
Interagisci manualmente con potenziali clienti di alto valore
-
Riserva del tempo per conversazioni significative
Come consiglia un esperto: "Usa l'automazione per connetterti e magari inviare 1-2 messaggi automatici. Ma questo è tutto. I migliori risultati si ottengono lavorando manualmente".
Caso di studio: Il successo delle agenzie con la lead generation di LinkedIn
Sarah, fondatrice di un'agenzia di marketing digitale, ha faticato a mantenere una generazione di lead coerente mentre gestiva il lavoro dei clienti. Dopo aver implementato un approccio strutturato con gli strumenti di lead generation di LinkedIn, ha visto questi risultati:
-
Prima : 2-3 nuovi lead al mese attraverso un'attività sporadica su LinkedIn
-
Dopo : 15-20 lead qualificati mensili con 30 minuti di gestione giornaliera
-
ROI : 4 nuovi clienti per un valore di $ 120.000 di entrate annuali nel primo trimestre
Il suo approccio combinava:
-
Utilizzo di Sales Navigator per identificare i potenziali clienti ideali
-
Implementazione di Expandi per richieste di connessione sicure e personalizzate
-
Creare contenuti ponderati con LiGo per stabilire l'autorità
-
Coltivare manualmente le conversazioni una volta che i potenziali clienti si sono impegnati
Questo approccio equilibrato le ha permesso di scalare la generazione di lead senza sacrificare l'autenticità o mettere a rischio il suo account LinkedIn.
Misurare il successo e ottimizzare
Tieni traccia di queste metriche chiave per valutare i tuoi sforzi di lead generation:
-
Tasso di accettazione delle richieste di connessione (benchmark: 30-40%)
-
Tasso di risposta ai messaggi (benchmark: 15-25%)
-
Tasso di continuazione della conversazione (benchmark: 5-10%)
-
Riunioni prenotate (a seconda dei tuoi obiettivi specifici)
-
Proposte inviate (conversione da riunioni)
-
Entrate attribuite ai lead di LinkedIn (metrica di successo finale)
Strumenti come Analisi LiGo può aiutarti a tenere traccia di queste metriche e identificare le aree di miglioramento nella tua strategia LinkedIn.
Insidie comuni da evitare
Molte agenzie commettono questi errori con la lead generation di LinkedIn:
-
Messaggistica generica : Utilizzo dello stesso modello per tutti
-
Saltare la ricerca : Mancata personalizzazione in base alle informazioni dei potenziali clienti
-
Muoversi troppo velocemente : Servizi di pitching nella richiesta di connessione
-
Automazione eccessiva : Lasciare che gli strumenti gestiscano tutto senza la supervisione umana
-
Follow-up incoerente : Non avere una sequenza strutturata
Evitare queste insidie migliorerà significativamente i tuoi risultati rispetto ai concorrenti che commettono questi errori comuni.
Conclusione: il futuro della lead generation di LinkedIn
Gli strumenti di lead generation di LinkedIn continuano ad evolversi con i progressi dell'intelligenza artificiale e della tecnologia di automazione. Per i proprietari e i fondatori di agenzie, questi strumenti rappresentano un'opportunità significativa per scalare in modo efficiente gli sforzi di sviluppo del business.
I professionisti di maggior successo utilizzano questi strumenti in modo ponderato, come miglioramenti alla loro strategia LinkedIn piuttosto che come sostituti per la costruzione di relazioni autentiche. Selezionando gli strumenti giusti, implementando un approccio strategico e mantenendo un equilibrio tra automazione e coinvolgimento personale, puoi trasformare LinkedIn da una piattaforma di networking in una fonte costante di lead qualificati per la tua agenzia.
Iniziare è semplice:
-
Definisci chiaramente il tuo profilo cliente ideale
-
Seleziona 1-2 strumenti in linea con le tue esigenze specifiche
-
Inizia con un elenco di potenziali clienti piccolo e altamente mirato
-
Implementa un approccio incentrato sul valore nella tua messaggistica
-
Misura e perfeziona costantemente il tuo processo
Ricorda che l'obiettivo finale non è solo entrare in contatto con più persone, ma costruire relazioni professionali significative che portino a risultati aziendali reali.
Risorse correlate
-
Strategia LinkedIn per i proprietari di agenzie: costruire autorità e attrarre clienti
-
Come ottimizzare il tuo profilo LinkedIn per la lead generation: un sistema collaudato
-
LinkedIn Lead Generation per le agenzie: un progetto di acquisizione clienti
-
I migliori strumenti di LinkedIn per i proprietari di agenzie nel 2025, classificati in base al ROI
-
Come creare post coinvolgenti su LinkedIn che portino risultati, non solo like




