LinkedIn Employee Advocacy nel 2025: Ridimensiona la presenza del tuo team senza problemi

I numeri non mentono: gli acquirenti si fidano dei singoli esperti 7 volte di più rispetto alla messaggistica aziendale, eppure l'89% delle aziende B2B fatica ancora a sfruttare l'esperienza dei propri dipendenti...

Junaid Khalid
10 minuti di lettura
(aggiornato )

I numeri non mentono: gli acquirenti si fidano dei singoli esperti 7 volte di più rispetto alla messaggistica aziendale, eppure l'89% delle aziende B2B fatica ancora a sfruttare efficacemente le competenze dei propri dipendenti su LinkedIn.

Questa disconnessione crea sia una sfida che un'opportunità per le agenzie B2B. Mentre i dipendenti dei tuoi concorrenti stanno diventando leader di pensiero riconosciuti attraverso l'advocacy strategica di LinkedIn, l'esperienza collettiva della maggior parte delle aziende rimane in gran parte invisibile ai potenziali clienti.

Il divario di fiducia nel marketing B2B

I dati recenti del Trust Barometer 2024 di Edelman mostrano che Esperti tecnici all'interno delle aziende si fidano quasi 3 volte di più rispetto ai CEO e 5 volte di più rispetto al materiale di marketing. Questo cambiamento nel comportamento di acquisto ha trasformato il modo in cui vengono valutati i servizi.

Considera questi indicatori di mercato per i programmi di employee advocacy di LinkedIn:

Impatto Metrico
Fidanzamento I contenuti condivisi dai dipendenti ricevono un coinvolgimento 8 volte superiore rispetto ai post aziendali
Qualità del piombo I lead dell'employee advocacy si convertono 7 volte più spesso
Ciclo di vendita Il ciclo di vendita si accorcia del 45% quando gli acquirenti interagiscono con i contenuti dei dipendenti

La presenza aziendale tradizionale su LinkedIn segue in genere uno schema prevedibile: aggiornamenti aziendali, descrizioni generiche dei servizi e annunci standard. Ma l'employee advocacy trasforma questo approccio con intuizioni tecniche autentiche, storie reali di risoluzione dei problemi e competenze autentiche.

La differenza? Uno crea fiducia. L'altro costruisce un muro tra te e i tuoi potenziali clienti.

Il problema della scala (e come risolverlo)

"Sappiamo che l'employee advocacy funziona, ma come possiamo gestirla tra più membri del team senza creare caos?"

È qui che la maggior parte dei programmi di advocacy dei dipendenti delle agenzie incontra un ostacolo. Coordinare più voci mantenendo la qualità e la coerenza diventa un'impresa ardua.

Inserisci l'accesso delegato: il pezzo mancante

La funzione Delegate Access di LiGo risolve la sfida critica della scalabilità che impedisce alla maggior parte delle agenzie di implementare un'efficace advocacy dei dipendenti.

Interfaccia Invita Delegato all'interno di LiGoEcco come funziona:

  1. Ogni membro del team crea il proprio account LiGo (collegandosi al proprio profilo LinkedIn personale)

  2. Concedono l'accesso Editor al tuo gestore di contenuti

  3. Il tuo team dei contenuti gestisce tutti gli account da un'unica dashboard

Questo risolve diverse sfide critiche:

  • Nessuna condivisione delle password (mantenimento della sicurezza e della conformità ai TOS di LinkedIn)

  • Gestione centralizzata (un cruscotto per coordinare tutte le voci)

  • Temi personalizzati (mantieni voci autentiche con contenuti personalizzati)

  • Qualità costante (garantire l'allineamento del marchio senza sacrificare l'autenticità)

Come sottolinea una recente ricerca di McKinsey sulla vendita digitale B2B, Le aziende con programmi coordinati di employee advocacy generano una pipeline 8 volte superiore rispetto ai loro concorrenti . Tuttavia, la logistica dell'attuazione di tali programmi ha impedito un'adozione diffusa.

Costruire le fondamenta: i primi 30 giorni

Un'agenzia di sviluppo software con cui lavoro ha recentemente implementato un programma di employee advocacy utilizzando l'accesso delegato di LiGo. Il loro approccio offre un modello pratico per iniziare:

Fase 1: Selezione della squadra (giorni 1-7)

Hanno iniziato identificando i loro sostenitori naturali utilizzando il questionario guidato di LiGo al momento dell'onboarding. Invece di imporre la creazione di contenuti a tutti, hanno cercato membri del team che:

  • Approfondimenti già condivisi nelle riunioni con i clienti

  • Concetti complessi spiegati regolarmente in modo chiaro

  • Aveva prospettive tecniche uniche da offrire

Suggerimento professionale: Concentrati prima sui partecipanti volenterosi. Come dimostra la ricerca sul posto di lavoro di Gallup, forzare la partecipazione spesso si ritorce contro. Inizia con 3-5 membri del team entusiasti piuttosto che imporre la partecipazione a livello aziendale.

Fase 2: Sviluppo del tema (giorni 8-14)

Per ogni membro del team, hanno creato temi di contenuto unici utilizzando il sistema di sviluppo dei temi di LiGo. Questo ha stabilito linee guida chiare senza limitare le singole voci.

Uno sviluppatore senior si è concentrato sulle storie di implementazione tecnica, mentre il suo architetto di soluzioni si è specializzato in principi di progettazione del sistema. Il loro project manager ha condiviso i framework di trasformazione. Stessa azienda, diverse aree di competenza, tutte preziose per i potenziali clienti.

Puoi impostare i tuoi temi navigando su https://ligo.ertiqah.com/themesdopo aver effettuato l'accesso.

Fase 3: Implementazione del flusso di lavoro (giorni 15-30)

Una volta stabiliti i temi, impostano il flusso di lavoro di delega:

  1. Configurazione del gestore centrale: Il loro responsabile marketing ha creato un account LiGo e ha ricevuto l'accesso all'editor da ciascun membro del team ( Gestisci qui l'accesso delegato )

  2. Creazione del calendario dei contenuti: Hanno stabilito programmi di pubblicazione basati sull'analisi di LiGo per un tempismo ottimale

  3. Pipeline di sviluppo dei contenuti: Creazione di un sistema per l'acquisizione di informazioni tecniche dalle riunioni del team e dai progetti dei clienti

  4. Processo di approvazione: Imposta un processo di revisione semplificato per l'accuratezza tecnica, preservando le voci individuali

Entro il giorno 30, avevano un sistema funzionale che generava contenuti coerenti e di alta qualità sui profili di più membri del team.

Misurare ciò che conta: oltre le metriche di vanità

Le metriche di vanità di LinkedIn possono essere ingannevoli. Un post con centinaia di Mi piace potrebbe generare zero lead se coinvolge il pubblico sbagliato.

La dashboard di analisi di LiGo aiuta le aziende a tenere traccia di ciò che conta davvero:

1. Qualità dell'engagement

Invece di un coinvolgimento totale, concentrati su Chi è coinvolgente. La dashboard identifica:

  • Responsabili delle decisioni dagli account target

  • Colleghi tecnici con competenze preziose

  • Potenziali partner e collaboratori

Ricerca di marketing basata sugli account di BrightFunnel dimostra che L'engagement da parte di specifici membri del comitato di acquisto è 32 volte più prezioso di quello generico . Le analisi di LiGo aiutano a identificare queste interazioni di alto valore.

2. Modelli di generazione di lead

L'analisi rivela modelli affascinanti nel modo in cui i lead si sviluppano attraverso l'employee advocacy. Spesso, un potenziale cliente interagisce con i contenuti di 3-4 dipendenti diversi prima di contattarlo.

Questo coinvolgimento multi-touch porta in genere a conversazioni di qualità superiore, con tassi di conversione 6 volte superiori rispetto a quando i potenziali clienti interagiscono solo con i contenuti aziendali.

3. Impatto sulle vendite

I numeri raccontano una storia avvincente. Le aziende che implementano una forte employee advocacy vedono:

  • Le dimensioni medie delle trattative aumentano del 65%

  • I cicli di vendita si accorciano del 45%

  • Le percentuali di vittoria migliorano del 38%

Perché? Perché nel momento in cui i potenziali clienti si mettono in contatto, non stanno acquistando in base al prezzo, ma in base all'esperienza dimostrata.

Puoi accedere alle tue analisi di LinkedIn visitando Analisi avanzata di LinkedIn di LiGo una volta effettuato l'accesso.

Strategia dei contenuti che converte

Un'agenzia di infrastrutture cloud ha scoperto un modello interessante attraverso l'analisi di LiGo. I contenuti di maggior successo per i dipendenti seguivano una struttura specifica:

  1. Introduzione al problema: Identificare una sfida comune

  2. Approcci risolutivi: Discutere gli approcci tipici (e i loro limiti)

  3. Intuizione chiave: Condividi una prospettiva unica basata sull'esperienza

  4. Applicazione pratica: Offri spunti pratici

Questo framework ha funzionato con diversi membri del team e argomenti tecnici, generando costantemente un coinvolgimento significativo da parte dei responsabili delle decisioni.

Con l'accesso delegato di LiGo, il loro gestore di contenuti potrebbe:

  • Crea modelli di post basati su temi seguendo questo framework

  • Genera contenuti su misura per ogni membro del team

  • Pianifica i post in orari ottimali per la rete di ogni individuo

  • Monitora le prestazioni e perfeziona l'approccio

I risultati? Nel giro di 90 giorni, i contenuti condivisi dai dipendenti hanno generato un numero di lead 3 volte superiore a quello prodotto dall'anno precedente.

Obiezioni comuni (e come affrontarle)

Quando si implementa l'employee advocacy, sorgono diverse preoccupazioni comuni. Ecco come affrontarli:

"Il nostro team non ha tempo per la creazione di contenuti"

È qui che il sistema giusto fa la differenza. Con l'accesso delegato di LiGo:

  1. I membri del team condividono brevi approfondimenti (tramite Slack, e-mail o riunioni)

  2. Il tuo gestore di contenuti li trasforma in post coinvolgenti utilizzando LiGo

  3. I post vengono programmati e pubblicati senza ulteriore coinvolgimento del team

Ingegneri, sviluppatori ed esperti tecnici possono contribuire con le loro conoscenze in pochi minuti alla settimana, non in ore.

"E se i dipendenti costruiscono i loro marchi e poi se ne vanno?"

Una ricerca di LinkedIn mostra che i dipendenti con forti marchi personali hanno effettivamente tassi di ritenzione più elevati . Si sentono più apprezzati e coinvolti nel successo dell'azienda.

Le agenzie intelligenti affrontano questo problema:

  1. Creare linee guida chiare sulle relazioni con i clienti

  2. Implementazione della condivisione dei ricavi per i lead generati attraverso i contenuti personali

  3. Celebrare e riconoscere la costruzione del marchio personale come risorsa aziendale

Come sottolinea la ricerca di Deloitte sul coinvolgimento dei dipendenti, i professionisti che si sentono supportati nella costruzione dei loro profili di competenza hanno il 67% di probabilità in più di rimanere con i loro datori di lavoro a lungo termine.

"Come possiamo mantenere una qualità costante?"

L'Accesso Delegato di LiGo risolve questo problema fornendo:

  • Framework tematici che mantengono l'allineamento del marchio

  • Assistenza basata sull'intelligenza artificiale che si adatta alla voce di ogni dipendente

  • Supervisione centrale dal tuo gestore di contenuti

  • Analisi delle prestazioni che mostrano cosa funziona

Questo equilibrio tra struttura e flessibilità garantisce la qualità senza sacrificare l'autenticità.

Strategie avanzate: collaborazione interdipartimentale

Un'azienda di software aziendale ha portato il suo programma in una direzione inaspettata. Invece di tenere separati i team tecnici da quelli aziendali, hanno utilizzato il sistema di temi di LiGo per creare potenti combinazioni di contenuti:

Quando il loro CTO ha scritto sull'architettura dei microservizi:

  • Il loro team di soluzioni ha aggiunto storie di implementazione reali

  • Il team di successo dei clienti ha condiviso i risultati aziendali effettivi

  • Il team di sicurezza ha affrontato le considerazioni sulla conformità

Questo approccio collaborativo ha messo in mostra tutte le loro capacità mantenendo le voci individuali. Utilizzando l'accesso delegato, il responsabile dei contenuti ha coordinato questi elementi multi-prospettiva da un'unica dashboard.

Il tuo piano di implementazione

Sei pronto a implementare l'employee advocacy nella tua azienda? Ecco il tuo piano in 5 fasi:

Passaggio 1: identifica i tuoi sostenitori

Utilizza il questionario guidato durante l'onboarding di LiGo per identificare i tuoi creatori di contenuti naturali. Cerca i membri del team che:

  • Condividi regolarmente le informazioni durante le riunioni

  • Avere prospettive tecniche uniche

  • Divertiti a spiegare concetti complessi

Passaggio 2: crea i tuoi temi di contenuto

Sviluppa temi personalizzati per ogni membro del team in base alle sue aree di competenza. Visita https://ligo.ertiqah.com/themesper creare temi personalizzati che riflettano le loro conoscenze uniche.

Passaggio 3: Configurare l'accesso delegato

Chiedi a ogni membro del team di creare il proprio account LiGo e di concedere l'accesso all'Editor al tuo gestore di contenuti. In questo modo si crea un sistema di gestione centralizzato senza condivisione delle password. Configuralo su https://ligo.ertiqah.com/settings#access.

Passaggio 4: stabilisci il flusso di lavoro dei contenuti

Crea un sistema per acquisire informazioni dettagliate dal lavoro dei clienti, dalle discussioni del team e dagli sviluppi del settore. L'estensione Chrome di LiGo lo rende facile consentendo l'acquisizione rapida di idee durante la navigazione quotidiana.

Passaggio 5: misurazione e perfezionamento

Utilizza la dashboard di analisi per tenere traccia di ciò che funziona e perfezionare continuamente il tuo approccio. Concentrati sulla qualità del coinvolgimento, sui modelli di generazione di lead e sull'impatto delle vendite.

Il futuro della crescita delle agenzie

Le agenzie tecniche di maggior successo stanno già passando dal marketing tradizionale alla crescita basata sulle competenze. L'employee advocacy, alimentata dall'intelligenza artificiale e guidata dai dati, consente questa trasformazione.

Come evidenzia il rapporto sullo stato del marketing 2024 di HubSpot, Le aziende con programmi coordinati di employee advocacy registrano una crescita dei ricavi più rapida del 24% rispetto a quelle che si affidano esclusivamente ai canali aziendali.

Ma il successo non riguarda solo la tecnologia. Si tratta di consentire al tuo team di condividere la propria esperienza in modi che risuonino con il tuo pubblico. L'accesso delegato di LiGo fornisce l'infrastruttura, ma le conoscenze del tuo team forniscono il valore.


Domande frequenti sull'employee advocacy

Come si misura il ROI di un programma di employee advocacy?

Tieni traccia di questi quattro indicatori chiave: qualità del coinvolgimento (chi sta coinvolgendo e come), modelli di generazione di lead (come i lead si sviluppano attraverso più punti di contatto), impatto sulle vendite (cambiamenti nelle dimensioni delle trattative e nei tassi di conversione) ed evoluzione dell'autorità del marchio (inviti a parlare, offerte di partnership). La dashboard di analisi di LiGo semplifica questa misurazione.

Quanto tempo richiede l'employee advocacy da parte dei team tecnici?

Con l'accesso delegato di LiGo, i membri del team tecnico in genere trascorrono solo 15-30 minuti alla settimana a condividere le informazioni con il gestore dei contenuti. Il sistema tematico e la gestione centralizzata della piattaforma gestiscono il resto, consentendo al tuo team di concentrarsi sulle proprie responsabilità principali.

Come posso mantenere la qualità dei contenuti tra più membri del team?

La coerenza della qualità deriva dall'avere il giusto sistema in atto. Con l'accesso delegato, il tuo gestore di contenuti garantisce la qualità, mentre l'intelligenza artificiale di LiGo aiuta a mantenere la voce autentica di ogni membro del team. La dashboard di analisi tiene traccia delle prestazioni dei contenuti, aiutando a ottimizzare l'approccio nel tempo.

Quando dovrei aspettarmi di vedere i risultati dell'employee advocacy?

L'employee advocacy segue una tempistica prevedibile:

  • Primi 30 giorni: miglioramenti modesti (aumento del coinvolgimento del 10%, discussioni iniziali di qualità superiore)

  • Entro il giorno 90: impatto significativo (20-50 nuovi lead qualificati, valore della pipeline di $ 100K-500K per le aziende di medie dimensioni)

  • A lungo termine: vantaggio competitivo sostenibile grazie a un posizionamento consolidato delle competenze

Il principale elemento di differenziazione è la qualità dei lead: questi potenziali clienti arrivano pre-istruiti sulle tue capacità.


Sei pronto a trasformare l'esperienza del tuo team nella tua risorsa di marketing più forte? Inizia subito a usare LiGo .

L'esperienza del tuo team è la tua risorsa più preziosa. La domanda non è se metterlo in mostra, ma come farlo nel modo più efficace. L'accesso delegato fornisce la roadmap. Il passo successivo è tuo.

Conosci qualcuno che ha bisogno di leggere questo? Condividilo con loro:

Junaid Khalid

Informazioni sull'autore

Ho aiutato 50.000+ professionisti a costruire un marchio personale su LinkedIn attraverso i miei contenuti e prodotti e ho consultato direttamente dozzine di aziende nella creazione di un marchio fondatore e di un programma di advocacy dei dipendenti per far crescere la loro attività tramite LinkedIn